Categories: CRONACA

Fase 2, riaprono le palestre a Torino: “Misure con cui non si può convivere”

[scJWP IdVideo=”6QU3SPD0-Waf8YzTy”]

Marco Todarello, titolare e personal trainer di una delle palestre di Torino, la Sport Life, esprime tutta la sua gioia per la riapertura dell’esercizio in cui lavora in questa Fase 2 del Coronaivirus. “Siamo felicissimi di tornare a lavorare dopo due mesi e mezzo di inattività; è stata dura ma accogliere i clienti e poterli riabbracciare, almeno con un sorriso, è bello e piacevole. È cambiato tutto: noi siamo sempre gli stessi, gli attrezzi sono sempre gli stessi, però ci sono delle regole nuove, come il distanziamento interpersonale e la disinfezione continua dei macchinari. È cambiato il modo di vivere la palestra, che era il luogo di assembramento per eccellenza, dove le persone venivano per socializzare”.

Le regole non sono tutte facili da applicare nelle palestre in questa Fase 2

Da oggi, 25 maggio, in Piemonte possono riaprire palestre e piscine, che quindi cominciano anche loro la Fase 2. “È una soluzione a breve termine, si spera si torni alla normalità”, spiega Todarello. “All’ingresso il cliente deve igienizzarsi le mani e compilare un foglio in cui dichiara di non essere entrato in contatto con nessun positivo al Coronavirus. Può usare lo spogliatoio, dove potrà cambiarsi mantenendo le distanze con le altre persone, metterà nel suo borsone tutti i suoi vestiti cambiati e chiuderà tutto dentro l’armadietto. Una volta in sala potrà allenarsi come sempre, usando la mascherina soltanto negli spostamenti. Al termine dell’esercizio deve igienizzare tutto quello che ha utilizzato e potrà dopo l’allenamento andare a farsi una doccia”. Non tutte le regole saranno facili da seguire pedissequamente in questa Fase 2. “Gli attrezzi li abbiamo separati con due metri di distanza; a parte due panche, non abbiamo tolto nulla. Fondamentalmente non cambia niente anche durante il personal training. È una modalità, però, con cui non si può convivere a lungo: sull’igienizzazione sono molto d’accordo e anche sulla distanza e sul contingentamento delle persone, dall’altro lato vivere e allenarsi con una mascherina è impegnativo”.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago