Categories: CRONACA

Fase 2, protesta partite Iva: Sandra Milo ricevuta a Palazzo Chigi

[scJWP IdVideo=”bwzienW1-Waf8YzTy”]

Dopo essersi incatenata a una transenna di Palazzo Chigi nel corso di un flash mob di protesta organizzato da un gruppo di rappresentanti dei lavoratori autonomi, l’attrice Sandra Milo è stata invitata a salire dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. La Milo, che ha dichiarato di aver già avuto precedentemente un colloquio telefonico con il premier, si è avviata verso l’ingresso della residenza visibilmente commossa.

“Il presidente ha detto con molta semplicità che mi avrebbe ricevuto – ha raccontato l’attrice -. Avrebbe anche potuto rifiutare un incontro. È vero, mi sono incatenata, è stato un gesto molto forte, ma non l’ho fatto contro il presidente”.

“Difficoltà gravissime per i lavoratori autonomi”

[scJWP IdVideo=”0DX0Oaz0-Waf8YzTy”]

Prima di essere invitata a salire a Palazzo Chigi, Sandra Milo ha raccontato ai cronisti i motivi della protesta che l’hanno portata a incatenarsi: “Sono qui in rappresentanza dei lavoratori autonomi che sono in difficoltà gravissime, per le partite Iva e per i lavoratori dello spettacolo. Vogliamo come tutti che l’Italia si rimetta in piedi, abbiamo bisogno che il governo ascolti le nostre necessità, per trovare insieme una soluzione ai problemi terribili che stiamo vivendo”.

Lo sciopero della fame e la prima telefonata di Conte

La Milo ha confermato che la sua protesta non è anti-governativa: “Ho grande rispetto per l’opera che il governo ha svolto durante la pandemia. Ho fatto uno sciopero della fame durante il quale ho ricevuto una telefonata dal presidente Giuseppe Conte. Mi ha detto che non sopportava l’idea che una persona come me facesse questo sciopero, io ho risposto che non lo facevo per gioco, ma perché vogliamo essere ascoltati”.

È una persona molto sensibile – ha poi aggiunto l’attrice –: mi ha raccontato del dolore che prova ogni volta che pensa a tutte le persone che sono morte, a tutti quelli che non hanno una tomba, alle persone sole, lontane da casa, senza nessuno. Ho capito che soffre come tutti gli italiani e ho deciso di riprendere a mangiare. Mi ha detto che mi avrebbe richiamato, ma i gravi compiti del governo gliel’hanno impedito”.

“Oggi sono qui perché per ottenere qualcosa non si può chiederla stando a casa – ha poi concluso Sandra Milo –: sarebbe comodo ma non è possibile. Qualcuno deve fare qualcosa per i nostri diritti, se vogliamo che il nostro Paese continui ad essere il più bello del mondo”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago