CRONACA

Fase 2, nel cantiere con misure speciali anti Coronavirus

A Torino si lavora al cantiere della Linea 2 della Metro. Il tutto avviene in piena Fase 2 del contrasto al Coronavirus con alcuni accorgimenti che rendono il lavoro degli operai più sereno e soprattutto più sicuro. A spiegarli è Massimiliano Cudia, amministratore unico di Infra.To e responsabile del cantiere: “Abbiamo iniziato a lavorare così quando abbiamo riaperto. La riapertura risale al 20 aprile e qualche giorno dopo abbiamo messo in pratica questo sistema. Lo abbiamo mutuato da alcune situazioni industriali“.

Contro il Coronavirus: misure governative e non solo

Tale sistema sta dando ottimi frutti, e ci rende sicuri che chi sta lavorando qui non è positivo al Coronavirus“, afferma Cudia. Che va poi nel dettaglio sul modo di lavorare degli operai: “Le misure di emergenza sono quelle che il Governo ha comunicato. Guanti, mascherine, l’attenzione alla distanza minima“.

C’è però anche dell’altro: “In più abbiamo aggiunto dei supplementi. Identifichiamo ogni gruppo lavorativo con colori differenti, con spazi differenti. Alla fine della giornata, ogni colore butta quanto utilizzato in appositi contenitori. Questo consente di aumentare la sicurezza nel cantiere e ci permetterà nel caso di malaugurate positività al Coronavirus di identificare quale sarà il team con il problema“.

La serenità di operai e datori di lavoro

Un sistema insomma tanto semplice quanto efficace, che Cudia elogia senza mezzi termini: “Nella sua semplicità ha un riscontro immediato in presenza di un problema che ben conosciamo, cioè l’insorgenza del Coronavirus. basta solo organizzarsi, ha un extracosto che però è tollerabile. È un modello che si usa da sempre nell’industria, si può prolungare nel tempo e permette di identificare se c’è un problema all’interno di un gruppo, per poi isolare quel gruppo“.

Questo tipo di organizzazione, oltretutto, va incontro ai timori degli operai provenienti da tutta Italia che concretamente lavorano nel cantiere: “C’è sempre un po’ di paura nell’affrontare un cantiere in tempi di Coronavirus. In questo modo riusciamo sicuramente a tranquillizzare loro, ma siamo più tranquilli anche noi“.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago