CRONACA

Fase 2, Luxottica avvia ripartenza con tamponi per i dipendenti

Con l’inizio della Fase 2 anche Luxottica, come altre aziende in tutta Italia, ha riaperto le sue sedi in linea con le norme indicate dal Dpcm in vigore dal 4 maggio in materia di restrizioni per combattere la diffusione del Coronavirus. La posizione del noto brand di occhialeria è importante perché proprio Luxottica è stata, nel mese di febbraio, la prima azienda italiana ad essere interessata da un possibile caso interno di Coronavirus, un dipendente venuto in contatto indiretto nei giorni precedenti con il ‘paziente uno’ di Codogno. Una notizia cui seguì quella dell’evacuazione di un intero piano dell’edificio in Piazzale Cadorna a Milano, sede di Luxottica, seppur smentita dall’azienda stessa.

Protocollo di sicurezza interno per i dipendenti

Secondo quanto si apprende da fonti interne, i dipendenti di Luxottica hanno ricevuto una comunicazione che fa riferimento a una nuova sperimentazione, iniziata lunedì 11 maggio, grazie alla quale sarà possibile monitorare eventuali contagi da Covid-19 tra i dipendenti. Entrando nello specifico, l’azienda ha citato una collaborazione scientifica per la gestione della Fase 2 con il Dipartimento di Medicina molecolare e Virologia dell’Ospedale di Padova, diretto dal professor Andrea Crisanti. Luxottica ha poi aggiunto di essersi confrontata con le parti sociali per creare l’Osservatorio Nazionale Luxottica, con l’obiettivo di coinvolgere gli stessi dipendenti nella formulazione di nuove proposte in tema di sicurezza.

Test su base volontaria nella prima fase della sperimentazione

Da lunedì 11 maggio, quindi, Luxottica ha dato via alla sperimentazione del nuovo protocollo per la Fase 2, con l’effettuazione, in un primo momento su base volontaria, di tamponi ai dipendenti impegnati nelle sedi di Agordo, Sedico e Milano. Sarà coinvolto nella sperimentazione il personale che non potrà lavorare da casa. L’esito dei test sarà comunicato ai diretti interessati e al medico competente e in caso di positività sarà informata l’autorità sanitaria. L’iniziativa, è specificato nella comunicazione interna, sarà poi allargata a tutte le sedi sul territorio nazionale.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago