CRONACA

Fase 2, dall’Austria arriva l’ok ai turisti tedeschi per andare in Italia

I turisti tedeschi e svizzeri potranno attraversare l’Austria verso l’Italia in questa nuova Fase 2. C’è l’ok di Vienna, per tutti quei cittadini della Germania e della Svizzera, che vorranno raggiungere il nostro Paese, a passare in territorio austriaco senza fare soste. Lo conferma il sito del ministero dell’Interno di Vienna e lo ribadisce Hermann Gahr, responsabile rapporti con l’Alto Adige del Partito popolare Oevp: “Che l’Austria impedisca il passaggio ai turisti tedeschi che vogliono raggiungere l’Alto Adige è una favola che evidentemente è stata raccontata con uno scopo preciso”, dice sulla stampa l’esponente del partito del cancelliere Kurz.

Un passo importante quello dell’Austria nei confronti dell’Italia in questa nuova Fase 2

Luce verde quindi per i turisti dalla Germania e dalla Svizzera, che potranno attraversare l’Austria per potere raggiungere l’Italia in occasione della nuova Fase 2. Anche perché, proprio recentemente, si è potuto osservare come i casi di Coronavirus siano in calo in tutto il nostro Paese, per quanto l’Istituto Superiore di Sanità abbia dichiarato che il trend non sia ancora stabile e, di fatto, non bisognerà quindi abbassare la guardia sotto questo punto di vista. Infatti, in occasione di questo primo weekend della nuova Fase 2, le autorità hanno aumentato i controlli su tutto il territorio nazionale per evitare di mandare all’aria due mesi e mezzo di enormi sacrifici fatti da tutti i cittadini italiani durante il lockdown, imposto durante la Fase 1 del Coronavirus.

In Germania gli avvisi per i viaggi all’estero (i cosiddetti “sconsigli”) restano comunque in vigore fino al 14 giugno compreso. Il corridoio è sostanzialmente in vigore dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, quando i tedeschi con il lockdown avevano fatto rientro in Germania. Al Brennero le autorità austriache fecero infatti controlli a campione per verificare che il serbatoio della macchina fosse sufficientemente pieno per percorrere i 120 chilometri che separano il valico italo-austriaco dal confine tedesco a Kufstein. Dall’altra parte, Hermann Gahr sottolinea invece come l’Italia non consenta ancora agli altoatesini di visitare i parenti nel Tirolo austriaco senza quarantena al rientro, mentre questo è già possibile farlo dal Tirolo verso l’Alto Adige.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago