Categories: CRONACA

Fase 2, a Milano Navigli quasi vuoti dopo gli assembramenti di giovedì sera

A Milano i Navigli sono tornati a essere quasi deserti dopo il clamore suscitato dalle immagini di numerose persone presenti nella giornata di giovedì, a pochi giorni dall’inizio della Fase 2 del Coronavirus, e l’ultimatum del sindaco del capoluogo lombardo, Giuseppe Sala, che aveva minacciato nuove chiusure nella mattinata di ieri. Nel tardo pomeriggio di venerdì 8 maggio lungo le rive dei canali sono stati presenti pochi passanti e molti agenti delle forze dell’ordine, in un’atmosfera che non sembrava essere molto diversa da quella degli ultimi due mesi di lockdown. Anche il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha voluto fare un giro personalmente per verificare la situazione nella zona della movida milanese all’ora dell’aperitivo postando una foto sul suo profilo Instagram. “Navigli ora, meglio”, ha scritto Sala. “Grazie. E io mi prendo la responsabilità di fare di più sui controlli”.

La minaccia di Sala di chiudere i Navigli in questo inizio di Fase 2 ha funzionato

“Quando c’è da ringraziare i milanesi per il loro comportamento virtuoso io sono sempre il primo a farlo. E sono anche felice di farlo. Però ci sono dei momenti in cui c’è da incazzarsi, e questo è uno di quei momenti”, aveva dichiarato il sindaco Sala, che poi aveva rincarato la dose a proposito della gestione della Fase 2 da parte dei cittadini milanesi: “Le immagini di ieri lungo i Navigli sono vergognose. Per me è anche deprimente dover rispiegare la situazione, ma nel mio lavoro ci sono tante cose che si devono fare. Quindi ve lo ridico. Noi siamo in crisi, non solo dal punto di vista sanitario, ma siamo in una profondissima crisi socio-economica”.

Quindi l’annuncio sulle conseguenze dei recenti fatti: “Io non sono un politico da metafore, sono un politico da atti. O le cose cambiano oggi o io domani come al solito sarò qui a Palazzo Marino e prenderò provvedimenti. Chiudo i Navigli e chiudo l’asporto. Poi lo spiegate voi ai baristi perché il sindaco non permette loro di vendere. E badate bene, non è un penultimatum. Questo è un ultimatum”. Insomma: alla fine le parole forti del primo cittadino sono servite affinché la situazione migliorasse.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago