CRONACA

Ex Ilva, è il giorno della sentenza: condannati i fratelli Riva e Vendola

Fabio e Nicola Riva, gli ex proprietari e amministratori dell’Ilva, sono stati condannati, rispettivamente, a 22 e 20 anni di reclusione dalla Corte d’Assise di Taranto. I due fratelli sono tra i 47 imputati (44 persone e tre società) del processo Ambiente Svenduto, riguardante l’inquinamento ambientale prodotto dallo stabilimento siderurgico. Rispondono in concorso in associazione per delinquere finalizzata al disastro ambientale, all’avvelenamento di sostanze alimentari, all’omissione dolosa di cautele sui luoghi di lavoro. I pubblici ministeri avevano chiesto la condanna a 28 anni di reclusione per Fabio Riva e a 25 anni per Nicola Riva.

Ex Ilva, condannato anche Nichi Vendola

Oltre ai fratelli Riva, anche Nichi Vendola, l’ex presidente della Regione Puglia, è stato condannato a 3 anni e mezzo di reclusione. Nei suoi confronti, la procura aveva chiesto la condanna a 5 anni. Vendola è accusato di concussione aggravata in concorso, in quanto, secondo la tesi degli inquirenti, avrebbe esercitato pressioni su Giorgio Assennato, l’ex direttore generale di Arpa Puglia, per rendere più “morbida” la posizione dell’agenzia nei confronti delle emissioni nocive prodotte dall’Ilva.

Mi ribello ad una giustizia che calpesta la verità”, ha dichiarato Nichi Vendola dopo la sentenza. “È come vivere in un mondo capovolto, dove chi ha operato per il bene di Taranto viene condannato senza l’ombra di una prova. Una mostruosità giuridica avallata da una giuria popolare colpisce noi, quelli che dai Riva non hanno preso mai un soldo, che hanno scoperchiato la fabbrica, che hanno imposto leggi all’avanguardia contro i veleni industriali. Appelleremo questa sentenza, anche perché essa rappresenta l’ennesima prova di una giustizia profondamente malata”.

Le altre condanne

Girolamo Archinà, l’ex responsabile delle relazioni istituzionali dell’Ilva, è stato condannato a 21 anni e 6 mesi di carcere. Luigi Capogrosso, l’ex direttore dello stabilimento di Taranto, invece, dovrà scontare 21 anni di reclusione. L’ex consulente della procura Lorenzo Liberti è stato condannato a 17 anni e sei mesi di carcere. La Corte d’Assise di Taranto, inoltre, ha disposto la confisca degli impianti dell’area a caldo che furono sottoposti a sequestro il 26 luglio 2012 e delle tre società Ilva spa, Riva fire e Riva Forni Elettrici.

Giorgio Assennato è stato condannato a due anni di reclusione con l’accusa di favoreggiamento nei confronti di Vendola. Secondo il pm, che aveva chiesto la condanna a un anno, l’ex direttore generale dell’Arpa avrebbe taciuto le pressioni subite dall’ex governatore. Assennato, che ha sempre negato questa accusa, aveva rinunciato alla prescrizione.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

5 ore ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 giorno ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

2 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

6 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 settimana ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 settimana ago