Categories: CRONACA

Epifania, a Firenze festa e solidarietà con l’iniziativa della Lilt

[scJWP IdVideo=”69ZcRMGh-Waf8YzTy”]

Epifania all’insegna della solidarietà, a Firenze, grazie a “La Befana vien vogando”, appuntamento ormai entrato nella tradizione del capoluogo toscano per sensibilizzare la comunità sulla lotta al tumore al seno. L’evento, organizzato dalla sezione locale della Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, ha visto arrivare proprio la “Befana” a bordo di una dragon boat, per consegnare la classica calza ai bambini grazie all’impegno delle associazioni di volontariato.

La soddisfazione della Lilt e del Circolo canottieri

Susanna Bausi, vicepresidente di Lilt Firenze, ha espresso entusiasmo e soddisfazione per la riuscita dell’evento. “Insieme ai Canottieri comunali di Firenze –  ha dichiarato – noi facciamo questa festa tutti gli anni, per donare le calze ai bambini. Per noi quello di oggi è un messaggio importante. Vogliamo donare quello che la vita ha donato a noi. In particolare, a noi ha regalato un altro pezzetto di cammino avendo vissuto l’esperienza del tumore”.

A fare da eco alle dichiarazioni di Bausi anche Giancarlo Fianchisti, presidente del Circolo canottieri comunali di Firenze: “Per noi, come tutti gli anni, è tradizione fare questo evento nel quale distribuiamo delle calze, un dono ai ragazzi del quartiere – ha detto -. Quest’anno non abbiamo potuto farlo personalmente per motivi legati al Covid, ma abbiamo distribuito le calze alle associazioni di volontariato, che li recapiteranno ai ragazzi”.

Tradizione mantenuta nonostante il Covid: le parole di Giani

Presente all’appuntamento anche Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana. “Quello che abbiamo vissuto oggi è uno degli appuntamenti tradizionali di Firenze – ha affermato -. Anche se in forma ridotta, è stato opportuno farlo. Le dragon lady, donne operate di tumore al seno, rappresentano con quel gesto del remo quanto di più positivo lo sport può fare”.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago