CRONACA

È morta Jole Santelli, presidente della Regione Calabria

Si è spenta nella sua abitazione di Cosenza Jole Santelli, presidente della Regione Calabria. Aveva 51 anni, da tempo lottava contro un cancro. Secondo quanto riferito dal portale QuiCosenza, che cita fonti vicine alla famiglia, le condizioni della governatrice si sarebbero improvvisamente aggravate nelle ultime ore, ma le cause del decesso non sono ancora state confermate. Anche il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, ha riportato la triste notizia. Santelli si era regolarmente recata negli uffici della Regione tenendo incontri istituzionali nella giornata di mercoledì.

Il minuto di silenzio alla Camera dei Deputati

[scJWP IdVideo=”EcRz9eM9-Waf8YzTy”]

Jole Santelli era diventata presidente della Regione Calabria il 15 febbraio 2020. La sua carriera politica affonda però le radici ben prima, nel 1994, quando si iscrisse al Partito Socialista Italiano. Passò a Forza Italia nel 1999 e nel 2001 fu eletta alla Camera dei Deputati nella circoscrizione calabrese. Santelli è rimasta a Montecitorio per 19 anni, fino al 31 marzo 2020. Poi si è concentrata sul ruolo di governatrice in una situazione complessa come quella della gestione della pandemia di coronavirus.

Ha ricoperto, nel periodo alla Camera, diversi ruoli istituzionali: è stata sottosegretaria di Stato al Ministero della Giustizia dal 2001 al 2006 (governi Berlusconi II e III) e sottosegretaria al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali da maggio a dicembre 2013, durante il Governo Letta.

La Camera dei Deputati ha voluto onorare la sua memoria con un minuto di silenzio prima della seduta di giovedì. Il presidente Roberto Fico ha annunciato che la prossima settimana si terrà una commemorazione in Aula. Dopo il minuto di raccoglimento, si è levato un applauso unanime dell’assemblea.

È stata anche vicesindaco di Cosenza

Jole Santelli è stata inoltre vicesindaco della città di Cosenza dal 2016 al 2019. Proprio il 9 dicembre 2019 si era dimessa dal ruolo e pochi giorni dopo Forza Italia l’aveva indicata come candidata della coalizione di centrodestra in Calabria.

A sostenerla, alle elezioni regionali del 26 gennaio, Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, UDC e le liste civiche Jole Santelli Presidente e Casa delle Libertà. Aveva vinto con il 55,3% dei consensi, divenendo così la prima donna ad essere eletta presidente di Regione in Calabria, nonché la seconda ad essere eletta in una Regione del Sud (dopo Anna Nenna D’Antonio, presidente della Regione Abruzzo dal 1981 al 1983).

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago