Categories: CRONACA

Draghi o Conte? L’opinione dei milanesi tra sconcerto e ottimismo

[scJWP IdVideo=”Iq75KDdp-Waf8YzTy”]

Per fortuna abbiamo Mattarella“, commenta un passante in Corso Buenos Aires, “Una crisi in questo momento è sconcertante“, aggiunge. Sono molti i cittadini di Milano che si dicono preoccupati per via della crisi di Governo, “Draghi mi ispira fiducia, in questo momento serve rigore“, il commento che va per la maggiore. Ma c’è anche chi è dispiaciuto per Giuseppe Conte: “Noi preferivamo lui“, dicono due giovani ragazzi mentre fanno shopping per le vie di Milano.

“Draghi? Così tra due anni saremo vivi”

Non arrivano dunque solo da Roma e in particolare dai dintorni di Palazzo Chigi e Montecitorio le opinioni sull’attuale situazione politica e sulla prospettiva che Mario Draghi diventi il nuovo presidente del Consiglio. L’intero Paese guarda e aspetta. E inevitabilmente si è fatto una sua opinione sulla crisi di governo in corso (e ancora lontana dall’essere risolta).

Io sono convinto che è meglio Draghi – afferma un passante milanese -. Volete sapere quali sono i miei motivi? Penso che così avremo del rigore in Italia, ma tra un paio d’anni saremo vivi. Forse adesso, invece, non tanto. Renzi? È forse l’unico politico giovane che c’è oggi. Perché gli altri la politica non sanno cosa voglia dire“.

Rabbia e fiducia: le diverse anime di Milano

Chi invece non vuole approfondire la vicenda, ma limitarsi a fare un nome, tendenzialmente, ha una sola scelta: “Draghi“. Questa la risposta di Milano, dove peraltro il presidente del Consiglio incaricato è stato insignito della laurea honoris causa nel 2019, appena dopo aver lasciato la Banca Centrale Europea.

Per Draghi anche due cittadini milanesi di origine straniera. “A me piace, soprattutto rispetto a quello che c’è in giro“, afferma uno di loro. “Cambiate ogni anno, ma il problema è sempre quello. Ed è una cosa che a me fa salire il sangue al cervello“, è il pesante carico del secondo. Ma c’è anche chi non si scoraggia: “L’Italia se la cava. Alla fine ce la caviamo sempre“.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago