CRONACA

Domino’s Pizza chiude: fallita la società che deteneva il franchising in Italia

Termina qua l’avventura di Domino’s Pizza in tutta Italia e quindi anche a Milano. Il Tribunale di Milano, già ad aprile 2022, aveva avviato le procedure di chiusura in seguito alla crisi di EPizza Spa. Quest’ultima è l’azienda che deteneva il franchising e che gestiva la catena in Italia. L’attività dei locali è stata così subito sospesa. Addio quindi alla pizza hawaiana, ai “pepperoni”, all’ananas e al bordo ripieno di formaggio. Insomma: la pizza di Domino’s, che si amasse o che si odiasse, non si potrà più mangiare.

La storia di Domino’s Pizza

Domino’s Pizza è un marchio nato nel Michigan nel 1960. Nel corso dei decenni ha visto il suo franchising espandersi in più di 85 paesi nel mondo. Il lockdown dovuto alla pandemia Covid, generando una contrazione piuttosto forte delle vendite, ha dato il colpo di grazia alla catena. Almeno in Italia. Il delivery di pizze (così come di molti altri pasti) è contemporaneamente esploso, per via delle restrizioni governative legate sempre alla pandemia di Covid 19. La concorrenza è diventata così ancora più agguerrita.

La catena era arrivata nel nostro Paese con previsioni assolutamente più che rosee. Si parlava infatti di una quota del 2% del mercato e di 880 ristoranti entro il 2030. La situazione pandemica non poteva però essere prevista. Nulla esclude ovviamente che il marchio possa essere rilevato da un’altra azienda tra qualche tempo. Tuttavia, per il momento, la chiusura dei locali risulta inevitabile.

Il primo ristorante in Italia

Risale al 5 ottobre 2015 l’apertura del primo ristorante di Domino’s Pizza in Italia. L’azienda aveva scelto Milano e, precisamente, via della Martinella, in zona Bisceglie. L’anno successivo è stata la volta di viale Tibaldi e via Emilio De Marchi. Nel 2019, prima della pandemia da Covid, Domino’s Pizza proseguiva la sua espansione in città, con una decina di ristoranti aperti. Poi, è arrivato il crollo definitivo.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago