CRONACA

Discoteche, cinema, teatri e stadi: cosa cambia da oggi

A partire da oggi, lunedì 11 ottobre, aumentano le capienze nei luoghi della cultura come cinema, teatri e sale da concerto. Aumenterà la capienza anche negli impianti sportivi, e riapriranno le discoteche. Per quanto riguarda i primi, secondo le nuove norme anti contagio previste dal Consiglio dei ministri, si tornerà da oggi al 100% della capienza. Per quanto riguarda invece le discoteche, rispetto al 35% inizialmente proposto dal Cts, si potrà tornare a ballare al 50% al chiuso e al 75% all’aperto. Tutte le nuove regole per le riaperture valgono in zona bianca e l’accesso sarà garantito solo con il Green pass.

Mondo dello spettacolo e della cultura, 100% sia all’aperto sia al chiuso

Il settore dello spettacolo è uno di quelli maggiormente colpiti dalla pandemia da Covid-19. Dopo l’iniziale proposta del Cts di una capienza all’80%, abolendo la distanza interpersonale di un metro, in zona bianca teatri, cinema e concerti potranno tornare ad una capienza del 100%, sia all’aperto sia al chiuso. Come detto, sarà obbligatoria la certificazione verde per accedere agli eventi.

Dallo sport alle discoteche, le norme in vigore da oggi

Per quanto riguarda invece gli eventi sportivi, stadi e palazzetti da oggi potranno arrivare alla capienza consentita del 75% all’aperto e del 60% al chiuso, sempre in zona bianca. “La capienza negli impianti deve essere rispettata utilizzando tutti i settori e non solo una parte. Questo al fine di evitare il verificarsi di assembramenti in alcune zone” ha spiegato il Cts. “Siano rispettate le indicazioni all’uso delle mascherine chirurgiche durante tutte le fasi degli eventi“.

Per quanto riguarda le discoteche, invece, come per gli stadi e i palazzetti non potranno superare la capienza del 75% all’aperto. Per quanto riguarda invece sale da ballo e locali assimilati al chiuso, la capienza non potrà superare il 50%. Anche in questo caso il Green pass sarà obbligatorio. Infine, per quanto riguarda le strutture museali, è stata eliminata la distanza interpersonale di un metro.

Il provvedimento del Governo sulle capienze è un boccata d’ossigeno per l’intero Paese, per tante attività economiche” ha detto lo scorso 7 ottobre Maria Stella Gelmini, ministra per gli Affari regionali e le Autonomie. “Il Green pass funziona, il numero dei vaccinati aumenta, e di conseguenza in queste ultime settimane i dati dei contagi, delle ospedalizzazioni e dei decessi sono sensibilmente calati“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago