Categories: CRONACA

De Luca: “Sanità campana derubata di 220 milioni, ricorso alla Consulta”

[scJWP IdVideo=”RnLiT2UF-Waf8YzTy”]

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante l’assemblea di Confindustria Napoli si è sfogato sulla questione della sanità in Campania. Secondo il governatore, la regione sarebbe stata “derubata di 220 milioni all’anno rispetto alla media nazionale”. E, criticando nuovamente i criteri di riparto del del Fondo nazionale sanitario, ha annunciato un ricorso alla Consulta.

“Abbiamo una vergognosa disparità nel riparto del fondo nazionale, delle università, delle politiche sociali, in tutto, ma nessuno combatte perché non è politicamente corretto – ha aggiunto –. Siamo tutti interessati ad avere la vita tranquilla, se no ci dicono che abbiamo un brutto carattere. Quindi dobbiamo farci rubare sulla sanità 200 milioni di euro all’anno. Apriremo a breve un contenzioso con la Corte Costituzionale. Il riparto del Fondo di Sviluppo e Coesione non è stato ancora fatto. È vergognoso. Lo dico a bassa voce, così nessuno dirà che ho un cattivo carattere”.

De Luca: “Gli amici ucraini ci consultino prima di chiudere un gasdotto”

[scJWP IdVideo=”XC9VHfay-Waf8YzTy”]

Parlando della guerra e dei rincari dell’energia, De Luca ha quindi invitato gli “amici ucraini” alla prudenza: “Se ci chiedono cinque miliardi di euro o di dollari al mese per andare avanti, poi prima di chiudere un gasdotto dovrebbero almeno consultarci”. All’assemblea, che si è tenuta all’Università Federico II di Napoli, il governatore è quindi tornato a polemizzare con l’esecutivo davanti al presidente della Camera, Roberto Fico, seduto in platea. “Il tema del Mezzogiorno interessa o no, al Governo? – ha attaccato De Luca -. Ce lo diciamo chiaramente. Poi spiegate alla Ue in nome di che cosa prendete 209 miliardi per non fare nulla sullo squilibrio territoriale, sociale e di genere”.

“Dovremmo osare di imporre un orientamento vincolante alle grandi imprese per investire nel Sud, e invece non abbiamo una politica conseguente”, ha proseguito. Il presidente della Giunta regionale campana ha anche citato i cantieri navali di Castellammare di Stabia, del Gruppo Fincantieri, che non possono realizzare navi di grosso tonnellaggio. “Allora decidiamo che, sotto le 50mila tonnellate, le navi vengono costruite lì. Invece che cosa si fa come scelta politica? Hanno cominciato a spezzettare la produzione: un po’ è andato nel Nordest, un po’ a La Spezia e a Genova. Così non va bene. I nostri amici del Nord – ha concluso De Luca – si convincano che c’è un interesse nostro ad affrontare questo problema. Il Sud è un mercato di consumo interessante e siamo una grande piattaforma logistica verso Africa e Medio Oriente”.

Fico: “Chi aiuta i più deboli oggi se non il Reddito? Parte da un’idea culturale”

[scJWP IdVideo=”CNrA4Fbe-Waf8YzTy”]

A margine dell’assemblea dell’Unione industriali di Napoli, Roberto Fico ha parlato di una delle misure bandiera del Movimento 5 Stelle. “Chi aiuta i più deboli oggi se non il Reddito?”, si è chiesto il presidente della Camera, spiegando poi che il Reddito di cittadinanza “parte da un’idea culturale” di aiutare i più deboli. Alla quale, però, va affiancato anche il ruolo delle imprese ponendo due vincoli: uno ambientale e uno relativo alla tutela della sicurezza. “Non si può morire sul lavoro, non c’è dubbio. Bisogna fare di più”, ha concluso Fico.

[scJWP IdVideo=”Pctan0nd-Waf8YzTy”]

Alla fine dell’assemblea, Fico si è intrattenuto in un confronto con il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. Secondo quest’ultimo, il “Superbonus è diventato l’unico strumento di politica industriale. Togliendo stimoli su innovazione, ricerca e investimenti dell’industria privata, abbiamo perso 14 miliardi”. Mentre, sulle sanzioni alla Russia per l’invasione dell’Ucraina, ha dichiarato: “Fino ad oggi non sono stati prodotti grandi effetti, occorre qualcosa in più”.

[scJWP IdVideo=”z6utgATV-Waf8YzTy”]

L’assemblea è stata infine l’occasione per l’insediamento del nuovo presidente di Confindustria Napoli, Costanzo Jannotti Pecci.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago