Categories: CRONACA

Covid, Speranza: “Donne e uomini della sanità nostro patrimonio”

[scJWP IdVideo=”HB0Jb7Pc-Waf8YzTy”]

A un anno di distanza dalla scoperta del primo caso di positività al Covid-19 in Italia, si celebra la Giornata nazionale dei Camici bianchi. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di ringraziare tutto il personale sanitario nazionale e rendere omaggio a coloro che hanno profuso instancabilmente il proprio impegno, arrivando anche a sacrificare la propria vita.

Un messaggio di vicinanza e solidarietà è arrivato anche dal ministro della Salute, Roberto Speranza: “È un giorno importante in cui voglio semplicemente dirvi grazie per il lavoro straordinario che avete fatto in questi mesi“, le sue parole. E ancora: “Ogni cittadino del Paese ha capito quanto sia essenziale avere donne e uomini che ogni giorno si fanno carico di difendere la salute delle persone. È il senso più alto della nostra Costituzione. Sono stati mesi senza precedenti, siamo ancora in questa sfida come sanno bene gli operatori. Dobbiamo essere uniti, lavorare insieme per difendere il nostro patrimonio più prezioso: le donne e gli uomini che tengono vivo il Sistema sanitario nazionale. Dedico un pensiero particolare a chi ha perso la vita“, ha concluso Speranza.

Speranza: “Vaccino deve essere un diritto e non un privilegio”

[scJWP IdVideo=”9W0kS1YQ-Waf8YzTy”]

Il ministro della Salute ha quindi parlato dell’importanza del vaccino e della campagna vaccinale in Italia nella lotta al virus. “Il diritto a esser curato, sancito dalla Costituzione, è grande bandiera della nostra civiltà. E se questo è vero, e vero anche rispetto alla campagna di vaccinazione. Il vaccino è un diritto non un privilegio di pochi e dobbiamo batterci affinché sia gratuito e affinché sia un’opportunità per tutti, senza differenze tra popoli e nazioni“, il suo commento.

Casellati: “Senza salute nessuna ripresa economica”

[scJWP IdVideo=”HWXObpUW-Waf8YzTy”]

Anche la presidente del Senato, Elisabetta Alberti Casellati ha voluto ringraziare tutto il personale sanitario e sottolineare come la salute sia fondamentale anche per la ripresa economica del paese. “Finché il Paese intero non verrà messo in sicurezza, tutte le filiere produttive non saranno in condizione di ripartire a pieno regime e ridare ossigeno ad aziende, professionisti, lavoratori. Senza salute non c’è ripresa economica“, ha sottolineato la presidente del Senato.

Non dimentichiamoci mai che i medici, attraverso il loro lavoro, svolgeranno un ruolo fondamentale nella efficace attuazione del piano vaccinale. Questo ci consentirà quel graduale ritorno alla normalità che tutti desideriamo. Penso alla socialità alla quale abbiamo con fatica dovuto rinunciare, all’abbraccio con i nostri cari, alle relazioni di amicizia e di colleganza. A quella componente umana e fisica che riempiva di calore la nostra quotidianità. Penso alla scuola che non è e non può essere ridotta a didattica davanti a un computer. Penso anche al rilancio della nostra economia“, ha concluso Casellati.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago