CRONACA

Covid, si poteva fare di più a inizio pandemia? Virologi: “Mancavano linee guida”

La chiusura dell’indagine per epidemia colposa portata avanti dalla Procura di Bergamo ha messo in luce alcuni problemi che all’inizio del 2020 non hanno reso possibile affrontare in modo efficace l’emergenza Covid. Tra questi è possibile elencare il piano pandemico non aggiornato e la mancata zona rossa ad Alzano e Nembro. Gli indagati sono ben 17, tra i quali è possibile citare l’ex premier Giuseppe Conte, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il presidente dell’Consiglio Superiore di Sanità Silvio Brusaferro e l’ex ministro della Salute Roberto Speranza. Quest’ultimo, nel corso di una recente udienza con i pm di Bergamo, ha affermato che “la bussola l’abbiamo sempre avuta e ci portava a difendere innanzitutto la salute delle persone, ma ciò che ci mancava era il manuale di istruzione su come fronteggiare un virus sconosciuto”.

Foto | Newsby

Covid, Galli sui decessi al Pio Albergo Trivulzio: “Ingiusto parlare di negligenza”

Anche nel caso di un’altra inchiesta, quella relativa alla casa di riposo di Milano Pio Albergo Trivulzio, è stata evidenziata la difficoltà a prendere delle misure contro un virus di cui, all’epoca, si sapeva ben poco.

Al termine dell’udienza per l’incidente probatorio sui morti di Covid-19 nella Rsa milanese, l’infettivologo Massimo Galli, consulente della difesa assieme al virologo Fabrizio Pregliasco, ha dichiarato che “dopo aver esaminato i dati che sono stati messi a disposizione e ricordando molto bene cosa è stato vissuto nella prima fase della pandemia, è difficile rilevare comportamenti che possano aver condizionato l’esito dei fatti. Parliamo di un periodo in cui non c’erano terapie se non quelle supportive, non c’era recettività negli ospedali, né diagnostica disponibile per una struttura come il Trivulzio, per cui non si poteva dire chi aveva il Covid e chi no e in cui ci si doveva arrangiare con quello che si aveva”.

Pur esprimendo il massimo rispetto per le persone che hanno perso la vita all’inizio della pandemia e i loro cari, Galli ha dichiarato di ritenere ingiusto “attribuire la causa del proprio dolore nei comportamenti di qualcuno quando in questi comportamenti non possiamo rilevare particolari elementi di negligenza o colpa”.

Pregliasco: “Ritengo che sia stato fatto tutto il possibile”

Proprio come Galli, anche Pregliasco pensa che in una situazione difficile come quella vissuta all’inizio della pandemia fosse difficile fare di più. “Ritengo che sia stato fatto tutto il possibile, alla luce di una situazione emergenziale in un contesto dove non c’era la possibilità di ricoveri ospedalieri, non c’erano test né terapia”.

Foto | Newsby

Il virologo ha sottolineato che è stato fatto il possibile in assenza di mezzi per individuare i pazienti positivi e senza alcuna conoscenza del ruolo degli asintomatici nel contagio.

Pur ritenendo utile “un percorso giudiziario”, anche per “onorare la memoria delle persone che sono mancate”, il virologo eviterebbe di attuare “una caccia alle streghe”, perché crede che al Pio Albergo Trivulzio “tutto il personale abbia fatto il possibile nei limiti della capacità umana”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago