Categories: CRONACA

Covid, Roma: nuova struttura per la terapia intensiva all’Umberto I

[scJWP IdVideo=”FJtgBoXw-Waf8YzTy”]

Diciotto posti letto di terapia intensiva Covid dotati di monitor e telecamera, collegati a una console che permette un un controllo costante dei parametri vitali dei pazienti. Il Policlinico Umberto I di Roma ha inaugurato una nuova struttura, operativa da lunedì, posizionata vicino al reparto ‘ordinario’ di terapia intensiva dell’ospedale.

Presenti all’inaugurazione il Direttore generale del Policlinico Umberto I, Fabrizio d’Alba, l’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato, e la Rettrice dell’Università La Sapienza, Antonella Polimeni. Il reparto è destinato al momento ai pazienti Covid. In futuro potrà essere riconvertito, in tempi rapidi, in reparto no-Covid.

Nuova terapia intensiva all’Umberto I, investimento di 2,5 milioni di euro

“Inauguriamo oggi questi nuovi diciotto posti letto che entreranno in operatività lunedì mattina – ha dichiarato D’Alba, a margine della presentazione al Policlinico di Roma -. Sono dotati di tutte le tecnologie più all’avanguardia e saranno destinati ai pazienti Covid. Sono stati realizzati grazie a Invitalia, con un investimento di 2,5 milioni di euro“.

“Diventano un’unità autonoma di terapia intensiva, comunque collegata al reparto interno, per gestire al meglio un eventuale picco nel numero dei ricoveri – ha aggiunto il Direttore generale della struttura -. Per il post-Covid questa unità servirà a gestire anche quei periodi in cui possono essere indisponibili altri padiglioni a causa di lavori di ristrutturazione”.

L’assessore D’Amato: “Numeri sotto controllo, ma dobbiamo attrezzarci per emergenze”

Ha espresso particolare soddisfazione per l’aumento dei posti letto di terapia intensiva all’Umberto I l’assessore regionale D’Amato. “Rafforziamo la rete delle terapie intensive – ha spiegato -. Oggi per quel che riguarda il Covid, in futuro per ampliare la rete dell’emergenza. Non siamo in una situazione di sofferenza, per quanto riguarda i dati del Lazio, sui tassi di occupazione delle terapie intensive né sui quelli della rete ospedaliera. Però, come sempre, dobbiamo attrezzarci per essere pronti ad ogni esigenza”.

“Voglio sottolineare come veramente il Policlinico sia stato, sia adesso e sarà in futuro un punto di riferimento per questa emergenza – ha poi aggiunto la professoressa Polimeni, Rettrice alla Sapienza -. Arriviamo a 58 posti di terapia intensiva Covid. Non credo ci siano altre strutture con questa capacità”.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago