CRONACA

Covid, Rasi: “L’Italia rischia il ritorno in zona arancione”

L’Italia potrebbe essere vicina al ritorno in zona arancione. È quanto sostiene Guido Rasi, il consulente scientifico del commissario straordinario per l’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo. “Ci stiamo avvicinando, perché continua ad aumentare l’occupazione dei posti ospedalieri”, ha spiegato durante un’intervista a Mezz’ora in più, su Rai 3.

Rasi: “Essenziale fare subito le terze dosi”

È fondamentale dunque fare subito le terze dosi. I vaccini ci sono e la campagna sta procedendo bene, ma è una corsa contro il tempo. Speriamo che il sequenziamento del virus aumenti in modo sostanziale: solo questa attività ci dice esattamente quale tipo di variante abbiamo di fronte. Tuttavia, soltanto 70 laboratori contribuiscono alla piattaforma che l’Istituto Superiore di Sanità ha messo a disposizione e sono pochi per 60 milioni di italiani. Si raccolgono pochi dati e con lentezza. Rischiamo di sapere tardi la portata dell’andamento del virus, ritardando decisioni importanti”, ha spiegato Rasi. Parlando delle varianti, l’esperto ha spiegato che “Delta è in qualche modo sotto controllo, ma Omicron potrebbe sparigliare completamente le carte”.

La circolare del ministero della Salute

Nella circolare del ministero della Salute “Rafforzamento delle misure organizzative per la gestione dell’attuale fase epidemica” si legge che l’Italia si trova “in fase epidemica acuta, caratterizzata da un’elevata velocità di trasmissione del virus Sars-CoV-2 nella maggior parte del Paese”. Pertanto si raccomanda la “tempestiva attivazione a livello regionale di tutte le misure organizzative per fronteggiare un eventuale incremento della domanda di assistenza sanitaria”. La circolare mette anche in guardia nei confronti di “ulteriori impatti epidemiologici ed assistenziali potenzialmente correlati alla maggiore diffusione” della variante Omicron.

Nelle ultime otto settimane, sul territorio nazionale sono stati registrati rapidi incrementi dell’incidenza, che ha ormai raggiunto i 241 casi su 100.000, e del tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva (9,6%) e nelle aree mediche (12,1%). Si mantengono stabilmente e significativamente al di sopra della soglia epidemica sia l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici (1,13) che l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero (1,09%)”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago