CRONACA

Covid, Lombardia verso l’immunità di gregge. Gli altri a che punto sono?

Tra martedì 20 luglio e mercoledì 21 la Lombardia potrebbe raggiungere l’immunità di gregge dal Covid-19. Dai dati forniti oggi dalla Direzione Welfare della Regione emerge infatti che attualmente il totale delle adesioni alla campagna vaccinale è di 6.929.818 persone.

Dato che la media giornaliera delle prenotazioni degli ultimi sette giorni è di 14.848 persone (16.665 solo ieri), per arrivare a sette milioni di persone, quindi al 70% della popolazione coperta occorrono in media ancora 4,7 giorni per arrivare a questo risultato in Lombardia.

Covid, Lombardia e Lazio verso l’immunità di gregge

Nel frattempo, come scrive la vicepresidente della Regione, Letizia Moratti, “sono 4.554.741 i cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale”. E spiega: “il 96% degli aderenti ha ricevuto almeno una dose di vaccino, il 65,7% ha la copertura completa.

Ma se la Lombardia è vicina al ‘traguardo’, le altre regioni come sono messe? Nei giorni scorsi l’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato, ha dichiarato che la regione potrebbe raggiungere l’immunità di gregge dal Covid all’inizio del prossimo mese, fra l’8 e il 10 agosto.

Immunità di gregge, le proiezioni delle altre regioni

Dovrà invece aspettare qualche settimana in più la maggioranza delle regioni italiane, ognuna delle quali viaggia a ritmi diversi sul fronte somministrazioni. Una data precisa per tutte è difficile da stabilire, anche se le proiezioni (non ufficiali) di onData, aggiornate quotidianamente, ci permettono di fare delle stime. Quindi suscettibili a variazioni.

E le proiezioni dicono che le prime a raggiungere l’immunità di gregge potrebbero essere Abruzzo e Molise il 17 agosto. Poi la Campania attorno al 19 agosto e la Puglia il giorno successivo. Seguono altre sette regioni (Basilicata, Emilia-Romagna, Marche, Piemonte, Sardegna, Umbria e Veneto) che dovrebbero raggiungere il 70% di vaccinati fra il 23 e il 31 agosto.

I ‘ritardatari’ sono infine il Friuli-Venezia Giulia (1° settembre), Sicilia e Valle d’Aosta (2 settembre) e Calabria (4 settembre). Chiudono la graduatoria Liguria e Toscana, che – secondo le proiezioni onData – raggiungerebbero l’immunità di gregge attorno all’8 settembre.

Covid, gli obiettivi di Figliuolo e von der Leyen

A livello nazionale, comunque, il commissario per l’emergenza Covid, il generale Francesco Figliuolo, ha posto come obiettivo l’80% dei vaccinati entro fine settembre. Poi ha sottolineato: “Il numero di incerti è fondamentale per raggiungere l’immunità di gregge”.

Un traguardo, quello auspicato da Figliuolo, superiore perfino alla soglia stabilita dalla Ue. Secondo la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, i Paesi membri hanno infatti abbastanza dosi per arrivare all’immunità di gregge con almeno il 70% della popolazione adulta vaccinata contro il Covid.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago