Numeri rinfrancanti dal monitoraggio settimanale dell’Iss e del Ministero della Salute sui numeri del Covid. Lo evidenzia il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro: “La curva mostra una lieve decrescita. Questo dato è attestato sia dall’incidenza sia dall’indice Rt, che si sta attestando sotto la soglia epidemica. E si tratta di un’indicazione positiva“.
“Il quadro europeo mostra in generale curve di crescita epidemica. Il nostro Paese invece, insieme a qualche altro, comincia a mostrare un’inversione di tendenza. Anche questo è un ulteriore segnale coerente con i dati che osserviamo“, ha aggiunto Brusaferro. Che però ha voluto chiarire: “Resta comunque una elevata circolazione del Covid in quasi tutte le Regioni“.
“Ad eccezione della fascia d’età 0-9, tutte le altre fasce d’età mostrano sostanzialmente una decrescita dei casi di Covid negli ultimi sette giorni. In particolare i più giovani sono però caratterizzati ancora da un quadro di crescita dell’incidenza“, ha sottolineato Brusaferro. L’incidenza dei casi di Covid per 100 mila abitanti si porta infatti a 1823 rispetto ai 2011 di una settimana fa. L’indice di trasmissibilità Rt scende invece da 1,31 a 0,97.
A livello nazionale, l’occupazione delle terapie intensive si porta al 16,7% dal 17,3% di una settimana fa. I reparti ordinari degli ospedali sono invece occupati per il 30,4%: una settimana fa erano al 31,6%. Giusto una settimana fa Brusaferro parlò di “Primi segnali di stabilizzazione della curva” del Covid. I dati di oggi certificano che era proprio così, aumentando la fiducia per la settimana che verrà.
Intanto la variante Omicron del Covid è diventata ampiamente predominante. Al 17 gennaio, infatti, la sua prevalenza è stata stimata al 95,8%, con una variabilità regionale tra l’83,3% e il 100%. La variante Delta, invece, è scesa al 4,2% del campione esaminato. Questi dati arrivano nelle stesse ore in cui è stata sequenziata, per la prima volta in Italia, la variante Omicron 2.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…