Categories: CRONACA

Covid, gestori palestre esasperati: “Il settore ha perso 5 miliardi”

[scJWP IdVideo=”zv4Knwbd-Waf8YzTy”]

Le palestre “abbattono” idealmente i muri dei propri locali, chiusi per le restrizioni anti-Covid, e provano a proporre idee originali per ridare ossigeno a un settore in profonda crisi. Un esempio, in tal senso, arriva da Milano, dove è attiva da venerdì 5 febbraio la prima palestra outdoor gestita da McFIT, all’esterno della struttura di via Fulvio Testi.

Si tratta di uno spazio in cui ci si può allenare in sicurezza, rispettando regole di distanziamento sociale. E l’amministratore delegato di McFIT, Vito Scavo, assicura che in altri venti centri fitness della catena, su tutto il territorio nazionale, saranno allestite strutture simili.

“Aiutiamo le persone a tornare ad allenarsi e i dipendenti a tornare al lavoro”

“Il nostro è uno sforzo imprenditoriale ed economico, frutto di idee innovative che abbiamo cercato di mettere in atto fin dal primo momento – spiega Scavo -. Abbiamo creato una tensostruttura in cui i nostri clienti potranno allenarsi in sicurezza. Potrebbe essere una soluzione per tutto il periodo della pandemia, che permetterebbe tra l’altro di garantire lavoro ai nostri dipendenti”.

“Qui i clienti trovano quel che si trova in una classica palestra – aggiunge l’amministratore di McFIT -. Gli spazi sono leggermente ridotti perché non sono uguali a quelli dei locali al chiuso. Però aiuteremmo le persone a tornare ad allenarsi”. Milano non è l’unica città in cui sarà proposto l’esperimento: “Stiamo lavorando per proporre la stessa soluzione a Treviso, Verona, Roma e Bari, ma anche in altre importanti città” conferma Scavo.

“Palestre demonizzate, il nuovo Governo ci aiuti”

Al di là delle soluzioni estemporanee, l’obiettivo è quello di riaprire le strutture anche al chiuso. “Le palestre sono sempre state demonizzate durante la pandemia. C’è chi le ha definite il luogo più pericoloso ma non è vero” sottolinea l’imprenditore.

Il futuro, però, resta un’incognita: “Ci aspettano anni difficili e con pesanti perdite, i numeri dicono che il settore ha già perso 5 miliardi di euro. Continueremo a combattere per far valere le nostre ragioni. Il nuovo Governo deve aiutarci”.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago