Categories: CRONACA

Covid, gestori palestre esasperati: “Il settore ha perso 5 miliardi”

[scJWP IdVideo=”zv4Knwbd-Waf8YzTy”]

Le palestre “abbattono” idealmente i muri dei propri locali, chiusi per le restrizioni anti-Covid, e provano a proporre idee originali per ridare ossigeno a un settore in profonda crisi. Un esempio, in tal senso, arriva da Milano, dove è attiva da venerdì 5 febbraio la prima palestra outdoor gestita da McFIT, all’esterno della struttura di via Fulvio Testi.

Si tratta di uno spazio in cui ci si può allenare in sicurezza, rispettando regole di distanziamento sociale. E l’amministratore delegato di McFIT, Vito Scavo, assicura che in altri venti centri fitness della catena, su tutto il territorio nazionale, saranno allestite strutture simili.

“Aiutiamo le persone a tornare ad allenarsi e i dipendenti a tornare al lavoro”

“Il nostro è uno sforzo imprenditoriale ed economico, frutto di idee innovative che abbiamo cercato di mettere in atto fin dal primo momento – spiega Scavo -. Abbiamo creato una tensostruttura in cui i nostri clienti potranno allenarsi in sicurezza. Potrebbe essere una soluzione per tutto il periodo della pandemia, che permetterebbe tra l’altro di garantire lavoro ai nostri dipendenti”.

“Qui i clienti trovano quel che si trova in una classica palestra – aggiunge l’amministratore di McFIT -. Gli spazi sono leggermente ridotti perché non sono uguali a quelli dei locali al chiuso. Però aiuteremmo le persone a tornare ad allenarsi”. Milano non è l’unica città in cui sarà proposto l’esperimento: “Stiamo lavorando per proporre la stessa soluzione a Treviso, Verona, Roma e Bari, ma anche in altre importanti città” conferma Scavo.

“Palestre demonizzate, il nuovo Governo ci aiuti”

Al di là delle soluzioni estemporanee, l’obiettivo è quello di riaprire le strutture anche al chiuso. “Le palestre sono sempre state demonizzate durante la pandemia. C’è chi le ha definite il luogo più pericoloso ma non è vero” sottolinea l’imprenditore.

Il futuro, però, resta un’incognita: “Ci aspettano anni difficili e con pesanti perdite, i numeri dicono che il settore ha già perso 5 miliardi di euro. Continueremo a combattere per far valere le nostre ragioni. Il nuovo Governo deve aiutarci”.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago