Categories: CRONACA

Covid, Fontana: “Dal 12 aprile spero si possa dire basta alle limitazioni”

[scJWP IdVideo=”STiGWXZS-Waf8YzTy”]

Nel corso della presentazione del nuovo hub vaccinale a Varese, Attilio Fontana, il presidente di Regione Lombardia, ha fatto il punto sulla gestione dell’emergenza coronavirus. “L’ultima cosa che ci manca è che arrivino i vaccini, ma sono convinto che gli impegni che sono stati assunti verranno rispettati. Ho la certezza che dal 12 o 13 aprile inizierà questa grande operazione e riusciremo a dire basta a queste troppe limitazioni che stiamo subendo“.

Fontana: “Chiedo un ultimo sforzo agli operatori sanitari”

Fontana ha approfittato dell’occasione per ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo ad affrontare la situazione di emergenza. “So che gli operatori sanitari e i medici sono stanchi“, ha affermato il presidente della Lombardia, “chiedo però loro un ultimo enorme sforzo“. “Con la vaccinazione riusciremo finalmente a sconfiggere il coronavirus e a uscire dall’incubo che stiamo vivendo da più di un anno“, ha concluso.

Le accuse della Procura di Milano

Negli ultimi giorni Fontana è stato sotto i riflettori per le accuse di autoriciclaggio e false dichiarazioni nella voluntary disclosure, sollevate nei suoi confronti dalla Procura di Milano. Il presidente della Lombardia era già indagato per frode in pubbliche forniture nel cosiddetto caso “camici”. Le nuove ipotesi di reato riguardano la tranche dell’indagine relativa ai 5,3 milioni di euro depositati su un conto svizzero. Fontana ha dichiarato che tali soldi sono frutto di una eredità. Ciononostante la procura di Milano ha comunque avviato una rogatoria.

Guerini inaugura il centro vaccinale di Varese

[scJWP IdVideo=”w6H0y77l-Waf8YzTy”]

All’inaugurazione era presente anche il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. “Sono figlio di questa terra e conosco le sofferenze delle nostre comunità a causa della pandemia“, le sue parole. L’hub, allestito in pochissimo tempo dal personale della Difesa, è intitolato all’onorevole Giuseppe Zamberletti, fondatore della Protezione civile, che il ministro ha ringraziato. “Insieme abbiamo fatto uno sforzo importante, un contributo fondamentale per un anno difficile, uno sforzo inedito. Grazie a Varese, grazie per questo sforzo“, ha concluso il ministro.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago