[scJWP IdVideo=”EN5DJ2H7-Waf8YzTy”]
In visita all’hub vaccinale pediatrico di Roma, il generale Figliuolo ha parlato della situazione delle vaccinazioni in Italia.
“L’immunità di gregge è ancora un obiettivo? Molti hanno sorriso” ha esordito Figluolo.
“Non sono uno scienziato, all’inizio gli scienziati parlavano di immunità di gregge e l’avevano fissata intorno all’80%. Io dissi facciamo un piano credibile e andiamo sul massimo che hanno fissato gli scienziati. Dopodiché si è detto che l’80% non bastava visto come muta il virus e che bisogna arrivare al 90%. Noi ora stiamo raggiungendo il 90%. Poi se dobbiamo arrivare al 100%, al 150% …”
“Io voglio fare del bene per i cittadini italiani, tutto quello che si può fare si fa. Metto a disposizione la mia competenza e la struttura che abbiamo. Non ci sono cose nascoste. Lo screening a scuola è importante, stiamo cercando di dare una mano. Stiamo intervenendo in sei regioni” ha sottolineato il generale.
[scJWP IdVideo=”VCQkKTdr-Waf8YzTy”]
Figliuolo ha poi parlato della vaccini ai bambini, iniziate pochi giorni fa per la fascia 5-11 anni.
“Sulle vaccinazioni ai bambini ci sono molte controversie però noi seguiamo gli scienziati che ci dicono che anche per loro in questa fase è meglio vaccinarsi quindi sono i pediatri che consigliano le famiglie, poi loro stesse in modo libero fanno la loro scelta” ha affermato.
[scJWP IdVideo=”0vpbQuCy-Waf8YzTy”]
“Se dovessimo scendere sotto i 18 anni con la terza dose la macchina organizzativa è pronta e le dosi ci sono. Se ne sta dibattendo sulla base delle evidenze scientifiche” ha sottolineato Figliuolo.
“Vogliamo ancora convincere quello zoccolo duro tra i 40 e i 59 anni che ancora non ha fatto la prima dose. A queste persone dico: informatevi bene e avvicinatevi ai centri vaccinali” ha concluso.
[scJWP IdVideo=”Xyif0Frh-Waf8YzTy”]
Il commissario straordinario dell’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti e l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, hanno visitato il centro vaccinale pediatrico presso ‘Explora’ Museo dei bambini a Roma.
Zingaretti ha colto l’occasione per fare un appello ai genitori.”Usiamo le vacanze per vaccinare i bambini e le bambine, così che da gennaio possano tornare a scuola più sereni e in sicurezza alla riapertura dell’anno scolastico“. Figluolo ha poi aggiunto: “Roma è un paradigma di cosa sa fare l’Italia quando tutti si mettono insieme e fanno la loro parte, io ho l’onore di essere una parte di questo ingranaggio“.
[scJWP IdVideo=”CiEEMuYU-Waf8YzTy”]
Il presidente della rwegione lazio ha poi voluto commentare le strette sulle mascherine all’aperto per evitare i contagi durante le feste.
“Mascherine all’aperto da oggi? Le persone hanno recepito il messaggio, è un obbligo ma anche un consiglio per combattere questa variante molto contagiosa. Dobbiamo anticipare il virus” ha sottolineato Nicola Zingaretti.
“I risultati dei vaccini si vedono con il crollo dei decessi. I flussi probabilmente ci porteranno in zona gialla ma dipende dai comportamenti responsabili delle persone. Tra qualche ora usiamo tutte le precauzioni, prima dei cenoni facciamo i tamponi se possibile. Ne approfitto per lanciare un appello alle mamme e ai papà: usiamo le vacanze per vaccinare i bambini per tornare a scuola più sereni a gennaio” ha concluso Zingaretti.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…