Categories: CRONACA

Covid, drive through per il vaccino a Milano: ecco come funziona

[scJWP IdVideo=”5oR2Fgvx-Waf8YzTy”]

Un sistema di somministrazioni che ogni giorno, in nove ore, può eseguire 2mila vaccinazioni. È la ‘catena di montaggio’ della Difesa messa a punto nel drive through di Milano, al parco di Trenno, dove due linee lavorano alle inoculazioni per prevenire il contagio da Covid-19. Le somministrazioni sono ai cittadini sono aperte dalle 8:30 alle 17:30 e a cominciare sono docenti e rappresentanti delle forze dell’ordine, con il vaccino AstraZeneca.

Drive through per il vaccino, come funziona

A spiegare passo dopo passo come avviene la vaccinazione è il maggiore dell’Esercito Italiano Marco Tribuzio. “Le auto accedono da un ingresso principale del parco di Trenno, qui a Milano – spiega -. Il personale della Protezione civile verifica che chi entra abbia effettivamente titolo alla vaccinazione o al tampone, perché dall’altra parte del parco c’è l’attività di screening. Si passa poi all’anamnesi prevaccinale da parte del medico, per verificare che non ci siano controindicazioni all’effettuazione del vaccino. Poi parte la fase vaccinale vera e propria, a cura degli infermieri“.

“Dall’accettazione alla somministrazione i tempi calcolati sono di cinque minuti senza mai scendere dall’auto – aggiunge il militare -. A questi si aggiungono altri quindici minuti circa per l’attesa all’interno del parcheggio nel caso di eventuali reazioni avverse. In tal caso, il paziente può essere immediatamente curato nella tenda d’emergenza che abbiamo preposto”.

“AstraZeneca? Nessuna preoccupazione”

Il colonnello dell’Esercito Fabio Zullino ha espresso soddisfazione per il funzionamento del drive through milanese: “Il sistema di vaccinare direttamente in macchina sta funzionando. È il primo punto in Italia trasformato da centro tamponi a centro vaccinale. Attualmente facciamo circa 800 tamponi e 600 vaccini al giorno. L’obiettivo è quello di arrivare a 2mila vaccini giornalieri ed eliminare la linea dei tamponi”.

Il militare ha anche cercato di smorzare le paure riguardanti il vaccino AstraZeneca: “Non ci sono motivi di preoccupazione: perché dovremmo averne?”.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

12 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

1 giorno ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

3 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

5 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

7 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago