CRONACA

Covid, i dati Oms: settimana nera per i contagi, Italia quarta al mondo

Tra le nazioni del mondo che nell’ultima settimana hanno fatto registrare il più alto numero di contagi da Covid figura anche l’Italia. Lo segnala l’Organizzazione mondiale della sanità, che rileva come nel mondo i casi settimanali siano cresciuti in media del 55%. E tra chi supera la media planetaria c’è anche il nostro Paese.

Nuovi casi di Covid: i numeri dell’ultima settimana

I dati riguardano la settimana compresa tra il 3 e il 9 gennaio. In questa fase la situazione più severa è quella degli Usa, dove sono avvenuti 4,6 milioni di nuovi casi di Covid. La crescita, rispetto alla settimana prima, è di uno spaventoso 73%. Seconda nazione per numero di casi è la Francia (1,6 milioni di nuovi casi, con una crescita del 46%). Al terzo posto c’è il Regno Unito, con 1,2 milioni di contagi ma una crescita limitata al 10%.

A questo punto compare l’Italia, quarta a livello mondiale per contagi settimanali. I nuovi casi di Covid negli ultimi sette giorni sono stati circa 1,01 milioni, con un aumento del 57%. Alle nostre spalle c’è l’India, che fa i conti con 638 mila nuovi casi. Ma in questo caso la crescita in una settimana è addirittura del 524%. Per quanto riguarda l’Europa, il continente ha fatto registrare oltre 7,1 milioni di nuovi casi.

Decessi e incidenza: la situazione della pandemia nel mondo

Altro aspetto da non sottovalutare, però, è quello legato ai decessi. In Europa non sono stati pochi, circa 20 mila, ma con un importante -10% rispetto alla settimana precedente. Decisamente più grave la situazione dell’Africa, dove l’Oms ha segnalato un +84% nell’indice di mortalità. Le vittime del Covid crescono invece del 26% nelle Americhe e restano stabili nel Pacifico occidentale.

Dall’inizio della pandemia, l’Oms parla di oltre 304 milioni di casi accertati. Le vittime del Covid, invece, hanno sfondato il muro dei 5,4 milioni. Nella settimana 3-9 settembre il più alto numero di decessi si è verificato in Russia (5.645), seguita da Polonia (2.150) e Germania (1.822). In Europa l’incidenza è di 765,8 nuovi casi ogni 100 mila abitanti: è la più alta al mondo.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago