CRONACA

Covid, allarme variante Delta: le possibili novità al vaglio del Governo

Torna a salire il tasso di positività al Covid in Italia. Nella giornata di domenica si è infatti pericolosamente avvicinato all’1% (0,97). E infatti il Governo sta ragionando su nuove misure, che potrebbero arrivare per evitare che come nel 2020 i numeri sul contagio tornino a crescere in maniera incontrollata dopo l’estate.

Covid: le novità che potrebbe introdurre il Governo

Per questo motivo potrebbero arrivare alcune novità nelle prossime settimane. Si parla di una quarantena di 5 giorni per chi arriva in Italia da Paesi con alto tasso di contagi da Covid, ma anche di un possibile obbligo a carico delle Regioni di un numero minimo di tamponi per conservare la fascia bianca. Ma, soprattutto, del Green Pass che sarebbe disponibile solo per i cittadini che hanno effettuato entrambe le dosi di vaccino.

Anche l’Istituto superiore di Sanità è particolarmente severo, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo delle mascherine. Se queste ultime, infatti, non sono più obbligatorie all’aperto, continuano ad esserlo in presenza di assembramenti. Ma l’ultima relazione Iss evidenzia che senza il necessario livello di controllo nuovi focolai di Coronavirus potrebbero scatenarsi.

Il monito dell’Istituto superiore di Sanità

La circolazione della variante Delta è in aumento anche in Italia – spiega l’Istituto superiore di Sanità –. Questa variante sta portando a un aumento dei casi Covid in altri Paesi con alta copertura vaccinale, pertanto è opportuno realizzare un capillare tracciamento e sequenziamento dei casi. È prioritario raggiungere una elevata copertura vaccinale e il completamento dei cicli di vaccinazione in tutti gli eleggibili“. E, come sempre, ciò è necessario “con particolare riguardo alle persone a rischio di malattia grave“.

I dati, con ultimo aggiornamento del 4 luglio, parlano di 24 milioni di italiani ancora da vaccinare. E proprio questo impone ancora la massima cautela nel contrasto al Covid. “Sulla base dei dati e della presenza di focolai causati dalla variante virale Delta in Italia e delle attuali coperture vaccinali – insiste l’Iss –, è opportuno mantenere elevata l’attenzione, così come applicare e rispettare le misure necessarie per evitare un aumento della circolazione virale“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago