Categories: CRONACA

Covid-19 e la malattia: come trasformarla in maniera creativa

[scJWP IdVideo=”5Rc9IT2k-Waf8YzTy”]

Un anno di pandemia da Covid-19 ha avuto effetti profondi su ognuno di noi e sulla collettività. Ci stiamo trovati a vivere una situazione di “sospensione della vita” che per certi versi ricorda ciò che provano i malati oncologici quando viene diagnosticata loro la malattia. Si è in presenza di una repentina frattura tra il ‘prima’ e il ‘dopo’ e l’ingresso forzato in un limbo. Una situazione che, volenti o nolenti, mette in moto un processo di trasformazione progressivo o regressivo. Ne parla con Andrea Pamparana l’ospite della rubrica ‘Emoticon, opinioni a confronto‘. Si tratta della psicologa, psicoterapeuta e analista junghiana Marta Tibaldi.

Andare “oltre il Covid-19”: ecco come

L’indicazione è quella di tentare di andare “oltre il Covid-19, in un esercizio simile a quello utilizzato per andare “oltre il cancro. In entrambi i casi si è in presenza di un’esperienza traumatica. La sensazione è quella di essere portati “fuori” dalla vita precedente, entrando in uno “spazio sospeso“. Come avvenuto durante il primo lockdown. Una sensazione di “prima” e “dopo” caratteristica del trauma.

La metafora alchemica junghiana descrive un percorso di trasformazione che si compie dapprima confrontandosi con esperienze di confusione, di angoscia e di caos. Segue quindi la presa di coscienza della complessità e degli aspetti contrastanti che caratterizzano la realtà psichica e il mondo. Realizzando infine quel nucleo di stabilità interna che orienta ognuno di noi anche nelle situazioni più inattese e difficili dell’esistenza. Come è stata, ed è ancora, la pandemia da Covid-19.

Chi è la dottoressa Marta Tibaldi

Ospite della rubrica ‘Emoticon, opinioni a confronto‘ di Andrea Pamparana è Marta Tibaldi. Psicologa, Psicoterapeuta, Psicologa analista junghiana (AIPA-IAAP). Didatta dell’Associazione Italiana di Psicologia Analitica (AIPA) e dell’International Association for Analytical Psychology (IAAP). Training Supervisor dell’Istituto Carl Gustav Jung di Zurigo. Liaison person dell’Hong Kong Institute of Analytical Psychology (HKIAP) di Hong Kong.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago