Categories: CRONACA

Cospito, l’anarchico Valitutti: “Se lo farete morire pagherete con le vostre vite”

L’anarchico Pasquale Valitutti, amico di Alfredo Cospito e imputato insieme a quest’ultimo nel processo Scripta Manent, ha rilasciato delle dichiarazioni ai nostri microfoni. “Cospito è visceralmente contrario” al potere dello stato “è un uomo di azione. Crede che questo potere vada distrutto affinché ci sia un mondo nuovo“, ha spiegato Valitutti. Ha aggiunto che lo sciopero della fame dell’anarchico è una protesta contro “il 41 bis, un sistema carcerario di tortura, illegale e anticostituzionale. Per 100 giorni, da quando è in sciopero della fame, abbiamo protestato serenamente. Se un tuo fratello fosse torturato nel modo più crudele, tu cosa faresti? Non c’è niente di organizzato, è la rabbia che esplode in varie forme. Intervenire contro un sistema di violenza, non è violenza. Le azioni finora sono state molto leggere, bisogna aspettarsi di peggio. Mi rivolgo a tutti quelli che stanno contribuendo ad assassinare Cospito: se Alfredo muore pagherete con le vostre vite, lo dice la storia“, ha osservato Valitutti.

Cospito, anarchico Valitutti: “I giovani si identificano con Alfredo e lottano contro gli abusi di potere”

Valitutti ha poi spiegato che “esistono gli anarchici ma non c’è nessuna organizzazione, non c’è una gerarchia. Siamo una comunità, una fratellanza di uomini e donne liberi, l’accusa contro Cospito di essere a capo di un’organizzazione è completamente falsa. Alfredo è stato messo al 41 bis perché continuava a diffondere le sue idee non perché colpevole di strage politica. L’opinione pubblica sta cominciando a capire che la situazione di Alfredo è ingiusta, soprattutto perché sanno che non ci sono stati né morti né feriti. Il reato di strage politica non è mai stato configurato per le stragi di Bologna o Piazza Fontana. Il potere non deve diventare arbitrario, difendere Cospito vuol dire difendere tutti. Quando il potere toglie ai giovani la speranza nel futuro loro comprendono che c’è un abuso di potere, lo sentono sulla loro pelle, si identificano con Alfredo e lottano per lui“, ha concluso.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago