Categories: CRONACA

Coronavirus, Toscana lancia il portale di prenotazione dei tamponi

[scJWP IdVideo=”rL7ch3Pc-Waf8YzTy”]

Al via da domenica 18 ottobre il portale unico regionale per la prenotazione online di tamponi e test rapidi nel territorio della Regione Toscana. Uno strumento utile ai cittadini per accedere ai test in tempi minimi, soprattutto in un periodo in cui è forte il timore di una ripresa incontrollata dei contagi da coronavirus. Alla conferenza stampa di presentazione del portale hanno partecipato il governatore toscano, Eugenio Giani, e il direttore regionale Sanità digitale e Innovazione, Andrea Belardinelli, che hanno spiegato il perché dell’iniziativa e il suo funzionamento.

“Primo portale in italia per le prenotazioni online dei tamponi”

“Sarà possibile prenotare con pochi semplici passaggi – ha spiegato Belardinelli -. Basta aprire il sito dal computer, dallo smartphone o dal tablet e poi inserire codice fiscale, numero di cellulare e numero di ricetta elettronica. Si tratta del primo portale online in Italia che consente di prenotare tamponi e offre numerosi operatori sanitari”.

“Ritengo che questo portale sia molto importante – ha dichiarato Giani ai cronisti, a margine della conferenza stampa -. Consente un’agevolazione al cittadino per avere l’opportunità di accedere al prelievo e un tampone con una risposta in tempi rapidissimi”.

Giani: “Il modello della Toscana si basa sulle 3 T”

“Il modello toscano di gestione dell’emergenza sanitaria determinata dal Covid si fonda sul sistema delle ‘3 T’: testare, tracciare e trattare – ha aggiunto Giani -. La fase più critica, in questa seconda fase della pandemia, è sicuramente l’effettuazione del tampone, finalizzata a testare tutti i casi, ma soprattutto quelli asintomatici ad alta carica che possono moltiplicare il contagio, rappresentando oggi circa il 70% dei casi positivi. Questa nuova fase impone, quindi, un’organizzazione strategica dei punti di raccolta, accompagnata a una elevata capacità produttiva di testing“.

“Proprio per questo la Toscana ricorre ancora una volta all’utilizzo di nuove piattaforme di sanità digitale – ha poi continuato il governatore toscano -. Queste, tra l’altro, hanno caratterizzato il modo di affrontare questo periodo di emergenza e, per il loro alto grado di innovazione, sono state premiate di recente a livello nazionale”.

“Questo tipo di approccio al problema dell’organizzazione dell’effettuazione dei tamponi rappresenta un’assoluta novità in Italia, di cui bisogna andare orgogliosi. Il nostro sistema è punto di riferimento anche per altre Regioni italiane” ha concluso Giani.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

4 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

5 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

6 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

7 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

1 settimana ago