“Con tispeso.it non abbiamo inventato nulla ma abbiamo reso semplice la cosa più importante in questa fase: fare la spesa senza correre pericoli o attendere settimane. Quello che ci differenzia dalle altre piattaforme è riassumibile in due punti: la capacità di consegnare la spesa in 24 ore e la presenza di uno schopper dedicato per ogni cliente”. Così Vincenzo Corrado, cofondatore della piattaforma tispeso.it.
E ancora: “Una volta effettuato l’ordine, il supermercato scelto dalla piattaforma riceve la spesa. Lì si trova un nostro shopper che è in grado di comunicare con il cliente per eventuali problemi e che, una volta terminata la spesa, va personalmente a fare la consegna. Siamo attivi da due settimane ed abbiamo già consegnato 300 spese. Siamo nati per operare su Napoli ma abbiamo subito avuto la necessità di allargarci a tutta la provincia. Per ora i ricavi della piattaforma vengono devoluti in beneficienza. Poi subentrerà anche l’aspetto imprenditoriale ed abbiamo sicuramente intenzione di espanderci”, conclude Corrado.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…