CRONACA

Coronavirus, quali sono i 4 scenari per affrontare la pandemia

Quattro scenari per affrontare la pandemia di coronavirus. È, in estrema sintesi, quanto emerge da uno studio di 129 pagine pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità, che descrive in che maniera e con quali misure affrontare una risalita dei contagi nei prossimi mesi. Un documento indispensabile per capire a che punto si trova il nostro Paese e quali potrebbero essere, secondo le indicazioni dell’Iss, le misure da adottare per rallentare la curva dei contagi e invertire una tendenza che sta portando ad oltre 20mila nuovi positivi al coronavirus ogni giorno.

I quattro scenari: di cosa si tratta

“Prevenzione e risposta a Covid-19, evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-inverno”. Questo è il titolo dello studio pubblicato da Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con Protezione civile, Inail, Fondazione Bruno Kessler, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Areu-118 Regione Lombardia, Aifa, Istituto ‘Spallanzani’ e Università Cattolica del Sacro Cuore. Il documento individua quattro scenari fondandosi sul calcolo dell’indice Rt, che individua la riproducibilità del virus. In parole molto semplici, quante persone possono essere contagiate da ciascun caso di infezione.

Scenario 1

La trasmissione del Covid-19 resta localizzata. Sono presenti focolai e un maggior numero di contagi rispetto a luglio e agosto, l’indice Rt regionale è maggiore di 1 (sotto l’unità è da considerarsi, in linea teorica, sotto controllo). L’incidenza dei nuovi casi, rapportati a 100mila abitanti, è bassa. Non è necessario applicare regole fortemente restrittive, resta comunque la necessità di indossare le mascherine e garantire il distanziamento sociale.

Scenario 2

Il secondo scenario vede la trasmissione del virus diffusa ma al contempo gestibile. L’indice Rt si attesta fra 1 e 1,25. Attualmente l’Italia è in questa fase, con un impatto maggiore delle chiusure ma ancora nessun lockdown generale. Nell’ultimo monitoraggio, il nostro Paese aveva un indice Rt di 1,06. Nessuna delle venti regioni (considerando anche le Province autonome di Trento e Bolzano) superava quota 1,25.

Scenario 3

Nel terzo scenario il virus riprende a diffondersi in maniera rapida. Si torna a temere per la tenuta delle strutture sanitarie, si rendono necessarie misure più aspre a livello di chiusure e coprifuoco. Possibili criticità a livello nazionale. L’indice Rt oscilla fra 1,25 e 1,5.

Scenario 4

Questo è lo scenario peggiore, quello in cui l’andamento dei contagi sfugge al controllo e l’indice Rt supera quota 1,5. È quanto accaduto nei mesi primaverili: in Lombardia, la regione più colpita, l’indice Rt arrivò a sfiorare addirittura quota 3. Per superare lo scenario più grave l’Iss prospetta il lockdown generale per tornare a frenare la risalita dei contagi.

Immunità soltanto con il vaccino

Per l’Istituto Superiore di Sanità l’unica possibilità di raggiungere l’immunità della popolazione è il vaccino, per il quale in tutto il mondo si corre letteralmente contro il tempo. Solo così si potrà ricostruire sulle ‘macerie’ di una pandemia che sta avendo violente ripercussioni non soltanto sulle strutture sanitarie in Italia e nel mondo, ma anche sulla tenuta economica dei Paesi più colpiti. Consapevoli, infine, che sarà necessario preparare istituzioni e popolazioni ad eventualità del genere, con la speranza che emergenze di questa portata possano non ripetersi mai più.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago