Categories: CRONACA

Coronavirus, nuova segnaletica nelle stazioni metro di Milano

È arrivata anche nelle stazioni della metropolitana di Milano la nuova segnaletica anti-Coronavirus, destinata ad accompagnare gli utenti del trasporto pubblico per un lungo periodo. Dopo gli adesivi incollati su metro, autobus e tram per indicare i “sedili vietati” e i cerchi rossi a terra per distanziare le persone ed evitare eventuali contagi, da ora anche le scale e le banchine della metro milanese sono state tappezzate di bollini colorati e strisce divisorie per ricordare ai milanesi quali percorsi seguire e come comportarsi in attesa dei mezzi, con tanto di disegni dedicati alle principali regole: “usa sempre la mascherina” e “mantieni la distanza a bordo”.

Oltre alla nuova segnaletica, ci saranno dei tutor per affrontare la fase due del Coronavirus

Non solo una nuova segnaletica; Atm si sta attrezzando per istituire anche le figure dei tutor, che saranno molto utili nella fase due del Coronavirus. Nel corso di una teleconferenza con la Commissione consigliare di Palazzo Marino il direttore generale di Atm, Arrigo Giana, ha infatti annunciato che l’Azienda Trasporti Milanesi ha iniziato a riconvertire parte del personale che si è offerto volontariamente per fargli svolgere il compito di vigilanza del rispetto delle misure di distanza nelle stazioni e sui mezzi in circolazione.

Coronavirus, partiti i lavori per le piste ciclabili a Milano

Nel frattempo, nel capoluogo lombardo sono anche cominciati i lavori per la realizzazione della piste ciclabili. L’idea della giunta è quella di inserirle tra le auto in sosta e i marciapiedi, a fianco degli spartitraffico o nei controviali della gradi arterie: la Fase Due, insomma, arriverà pedalando. Il piano prevede di dotare la città di 23 chilometri di nuove piste ciclabili nelle prossime settimane (35 entro l’inverno). Da oggi sono partiti i lavori per la pista che condurrà dal centro di piazza San Babila fino a Sesto Marelli, 6 chilometri più a nord. Si tratta di ciclabili “a infrastruttura leggera”, veloci da realizzare e a basso costo, perché fatte con la sola segnaletica.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago