Categories: CRONACA

Coronavirus, la storia: “Senza lavoro causa Covid, mi sono reinventato”

[scJWP IdVideo=”o9UASyPi-Waf8YzTy”]

La storia di Nicholas Mancuso è quella di tanti giovani che, come lui, hanno perso il lavoro per la crisi economica dovuta alla pandemia di coronavirus. Cuoco da quando aveva diciotto anni, Nicholas si è ritrovato, da un momento all’altro, senza la possibilità di svolgere il mestiere con il quale si manteneva. Nel ristorante di Milano dove lavorava, in via Torino, i clienti erano iniziati a scarseggiare già prima del lockdown, quando era iniziata la paura per la diffusione del virus nei primi focolai. Il 28 febbraio la lettera di licenziamento e la doccia fredda: “Nella raccomandata c’era scritto che l’azienda non riusciva più a sostenere i costi del personale: così, dopo pochi giorni, ero rimasto disoccupato”.

La dura ricerca di una nuova occupazione

Da subito il giovane cuoco si mette alla ricerca di un impiego: “Mi sarebbe andato bene qualsiasi lavoro – racconta Nicholas -. Avendo delle spese dovevo subito prendere in mano la situazione. Ho inviato circa cinquecento curriculum: meccanico, elettricista, idraulico, ma niente, nessuna risposta, anche perché poi è stata ufficializzata la zona rossa e nessuno sapeva più cosa fare”.

Arriva un’offerta come venditore di creme e profumi che non può esserere rifiutata: “Quando non hai soldi per pagare l’affitto o il mangiare non si riesce a dormire – spiega Nicholas –. Quando ci sono delle spese e non si hanno i soldi è pesante. Piuttosto di andare alla Caritas, però, mi sono rimboccato le maniche e ho iniziato a lavorare”.

L’appello ai giovani senza lavoro

Ai giovani che si trovano nelle sue condizioni Nicholas lancia un accorato appello: “Potete scegliere se piangere o vendere fazzoletti: scegliete quest’ultima soluzione. Bisogna farci tutti quanti forza, perché la vita è piena di opportunità, bisogna coglierle al volo e darci dentro. Non bisogna mai arrendersi, perché quando si hanno dei sogni bisogna fare qualsiasi cosa per realizzarli”.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago