Positiva al coronavirus ma costretta a recarsi in ospedale per effettuare il tampone. E’ questa la storia di un’infermiera di Torino, che sta aspettando di capire se può tornare a lavorare, ma che si trova nella situazione paradossale di doversi recare lei in ospedale. “Non è giusto perché non devo essere obbligata a uscire per poter tornare a lavorare, quando c’è bisogno che io torni a lavorare. Sono costretta a farlo anche se mi rendo conto che è sbagliato”, racconta.
“Oggi la medicina del lavoro mi ha detto che devo andare io, in ospedale, come tutti i miei colleghi positivi, per fare il tampone lì, con tutte le precauzioni – spiega ancora l’infermiera -. L’iter da seguire dovrebbe essere quello di chiamare i numeri del territorio e richiedere il tampone a casa, ma è una procedura che non è così veloce e io voglio tornare a lavorare, perché servo e perché non sono dipendente ma libera professionista e se non lavoro non guadagno“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…