CRONACA

Covid, peggiorano le condizioni del cardinal Bassetti: il bollettino

Sono peggiorate, nella giornata di lunedì, le condizioni del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve. A renderlo noto i medici dell’Azienda Ospedaliera di Perugia “Santa Maria della Misericordia”. Bassetti è ricoverato dallo scorso 3 novembre in terapia intensiva, dopo che il decorso della polmonite bilaterale, causata dal contagio da coronavirus, si era improvvisamente aggravato.

Il cardinal Bassetti resta in terapia intensiva

Attraverso il bollettino diffuso pubblicamente nella giornata odierna dall’ospedale perugino e dalla Conferenza Episcopale Italiana, i medici hanno specificato che il cardinale “nelle ultime ore ha subìto un aggravamento complessivo del quadro clinico. Sono in corso gli approfondimenti diagnostici e tutte le cure del caso”.

Il cardinal Bassetti era stato ricoverato in ospedale il 31 ottobre scorso, dopo l’aggravarsi delle sue condizioni di salute a causa del coronavirus. Solo tre giorni dopo, il trasferimento in terapia intensiva. L’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della CEI aveva confermato la notizia del primo ricovero attraverso una nota.

Messaggi di vicinanza da parte di CEI e Fidae

“Accompagniamo con affetto e vicinanza il cardinale presidente – ha dichiarato monsignor Stefano Russo, segretario generale della CEI -. Sollecitiamo le nostre Chiese alla preghiera in questo momento di prova. Siamo certi che il Signore non farà mancare misericordia e consolazione al Cardinale e a quanti sono duramente provati dalla malattia. Ricordiamo anche i medici, gli operatori sanitari e quanti si prendono cura dei sofferenti.     Chiediamo a tutti di condividere queste intenzioni nei propri momenti di preghiera quotidiana”.

Anche la presidente di Fidae, Virginia Kaladich, ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza al presidente della Conferenza Episcopale Italiana. “Assicuriamo la nostra preghiera al cardinale Bassetti a cui, come Fidae, rivolgiamo un augurio di pronta guarigione, che estendiamo anche a tutti i malati che in questo momento si trovano a combattere contro il virus” si legge in una nota ufficiale pubblicata da Fidae.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

19 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago