È un piano ambizioso di nuove piste ciclabili, anche se leggere, ovvero con l’aggiunta della sola segnaletica stradale, quello proposto dall’assessore alla mobilità e ambiente del Comune di Milano, Marco Granelli, per la fase due del Coronavirus: “Stiamo pensando a 10 tratti per 23 km di nuove piste ciclabili per la città di Milano. Saranno piste ciclabili leggere che saranno pronte per questa estate e che rientrano in un pacchetto di 35 km che sarà invece pronti per la fine dell’anno”.
Le nuove piste ciclabili saranno molto importanti per tutti i cittadini che vorranno spostarsi in sicurezza durante la fase due del Coronavirus. “C’è un asse importante della città, che va da San Babila a Sesto Marelli: 6 km di ciclabilità tutta fatta in segnaletica. I lavori cominceranno nel tratto di Corso Venezia il 29 aprile e termineranno l’11 maggio. Poi faremo Corso Buenos Aires nel corso del mese di maggio e della prima metà di giugno e, successivamente, arriveremo fino a Viale Monza e Sesto Marelli. In alcuni tratti utilizzeremo i controviali per metterli con il limite di velocità a 30 km/h e quindi fare convivere il traffico locale a bassa velocità con quello delle biciclette, per metterle in sicurezza”.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…