CRONACA

Coronavirus, già a dicembre più di 100 casi in Val Seriana

Oltre 100 casi di Coronavirus sarebbero stati registrati nella Val Seriana già a dicembre 2019. È quanto emerge dall’inchiesta che la Procura di Bergamo sta conducendo sulla mancata istituzione della zona rossa nei comuni di Alzano Lombardo e Nembro. Proprio l’ospedale di Alzano, il Pesenti-Fenaroli, ha fornito alla procura gli elementi necessari ad acquisire questo clamoroso dato, che riscriverebbe dunque la storia dell’epidemia in Italia. Secondo i magistrati, che in queste settimane hanno ascoltato medici, farmacisti, dirigenti ospedalieri e hanno acquisito i referti messi a disposizioni dall’Ats, tra novembre 2019 e gennaio 2020, nell’ospedale di Alzano Lombardo si sono verificati almeno 110 polmoniti sospette.

In Val Seriana più di 40 persone vennero ricoverate con polmoniti “atipiche”: è l’inizio del Coronavirus

In particolare, secondo i dati acquisiti dall’Ats di Bergamo, emerge che già alla fine del 2019 una quarantina di persone erano ricoverate presso l’ospedale di Alzano Lombardo con polmoniti definite “atipiche” o comunque “non classificabili”. Un numero che aumenta esponenzialmente nei mesi tra gennaio e febbraio, fino ad arrivare a quella domenica 23 febbraio (tre giorni dopo la scoperta del paziente uno di Codogno) quando vengono ufficialmente accertati i primi due casi di Coronavirus nella bergamasca proprio all’ospedale di Alzano Lombardo Pesenti-Fenaroli.

A conferma dell’inquietante dato vi è anche il massiccio utilizzo di farmaci prescritti dai medici per polmoniti anomale tra dicembre e febbraio. Medicinali inseriti nel protocollo farmacologico per la cura del Covid-19 e che a fine febbraio erano introvabili. Il sospetto della Procura di Bergamo, quindi, è che il Coronavirus fosse nel cuore della Val Seriana già a dicembre 2019 e che, nonostante i segnali più che evidenti, medici, Ats e Regione Lombardia abbiano quantomeno sottovalutato la situazione. Una recente inchiesta giornalistica sulla mancata chiusura dei comuni bergamaschi e sulla chiusura-riapertura lampo dell’ospedale di Alzano aveva già portato alla luce questi casi sospetti di Coronavirus, avvenuti a cavallo tra la fine dell’autunno e l’inizio dell’inverno scorsi.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

19 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago