CRONACA

Coronavirus, Fontana: “Ero convinto che rallentasse più velocemente”

Ero convinto che la curva dei contagi rallentasse più velocemente, ma mi auguro che sia una questione di giorni“. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che è intervenuto al programma Centocittà su Radio1, rispondendo alla domanda se la Lombardia a maggio sarà in grado di partire con la ‘fase 2’ dell’emergenza di Coronavirus.

Il numero di casi positivi al COVID-19 è ancora alto nella regione. “Aspetteremo quello che ci dicono i nostri esperti, i virologi e gli epidemiologi per capire l’andamento di questa curva che sta rallentando ma molto molto adagio”, ha aggiunto.Mi auguro che presto si vedano ancora di più gli effetti benefici di questa chiusura perché probabilmente stiamo ancora vedendo le cose del periodo in cui eravamo semichiusi“, ha detto Fontana, il quale si augura l’inizio di “una discesa più intensa, violenta e verticale e si interromperà il contagio“.

Fontana: “Errori nella gestione del Coronavirus? Abbiamo seguito i protocolli”

Per quanto riguarda invece i presunti errori che sarebbero stati commessi nella gestione dell’emergenza del Coronavirus, con le relative critiche che sono state mosse alla Giunta lombarda, Fontana ha replicato: “Io vorrei che mi facessero delle contestazioni specifiche sugli errori. Purtroppo noi abbiamo seguito i protocolli, abbiamo fatto tutte le scelte in accordo con l’Istituto Superiore di Sanità“.

Poi, un accenno all’altissimo tasso di mortalità nella Regione, superiore a quello di altri Paesi: “Abbiamo dovuto ricorrere alla ospedalizzazione perché da noi la gente, se non veniva ospedalizzata, non riusciva purtroppo a sopravvivere. Quindi vorrei capire quali possono essere le contestazioni sugli errori commessi. Il virus è stato particolarmente violento in Lombardia”, ha aggiunto.

E ancora: “Perché molto probabilmente stava circolando nel nostro territorio già da parecchi giorni (prima della scoperta del primo caso, ndr), come dicono gli esperti. Se no, non si spiegherebbe una ondata di una violenza inaudita che non ha potuto in nessun modo essere controllata”, ha concluso Fontana.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

4 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

5 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

6 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago