Categories: CRONACA

Coronavirus, i segni dei dpi sui corpi del personale medico

(Roma). I segni dei dispositivi di protezione sui volti del personale medico e volontario, impiegato a fronteggiare il maledetto Coronavirus. Sono ciò che rimane dopo il turno, stremante, nelle terapie intensive dei nosocomi italiani.
Mascherine, certamente, ma non solo: chiunque sia impiegato nei reparti dedicati alla cura dei pazienti è sottoposto a mirate procedure di vestizione con tute monouso, calzari, strati di guanti in lattice, monouso anch’essi, e di occhiali speciali.
Si sta assistendo anche a collaborazioni fra ospedali che fino a un mese fa non avevano praticamente mai incrociato le loro strade. E’ l’esempio dell’ospedale militare del Celio, a Roma, che ha riconvertito un reparto a terapia intensiva per Covid-19 mettendo poi a disposizione dell’ospedale Spallanzani 6 posti letto.

Una sinergia resa necessaria dall’emergenza Coronavirus che, ha imposto una predisposizione dei vari centri per far fronte all’allarme.
Il Celio, ha anche allestito tende pre-triage per l’accoglienza di pazienti potenzialmente contagiati i quali, nelle tende militari, possono essere accuditi e analizzati dal personale, ovviamente anch’esso protetto in modo da non rischiare di essere infetto.
Nel cambio turno del personale sanitario, tutti volontari di truppa, si mettono in moto le procedure di sterilizzazione e lavaggio che richiedono tempo e attenzione.
Sui volti degli infermieri “anti-Coronavirus” i segni della fatica e i solchi causati dai dispositivi di protezione individuale.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 ore ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago