Categories: CRONACA

Coronavirus: diario postumo di una anziana morta in una Rsa di Milano

[scJWP IdVideo=”pqIt1eBI-Waf8YzTy”]

È stato letto ieri, durante una manifestazione di parenti ed infermieri, il toccante diario postumo di un’anziana deceduta di Coronavirus in una Rsa di Milano. Le memorie, allegate ad un documento politico inviato alle istituzioni, sono state raccolte dalla figlia Silvia e lette da Giovanna Capelli. E sono tanto rabbiose quanto toccanti.

Donne retrocesse con il tempo: “Ho fatto come i gamberi”

Quando sono entrata“, si legge nel diario, “pareva potessi uscire facilmente, magari accompagnata dai parenti. Poi però, risulta tutto così difficile che i parenti stessi rinunciano, perché non trovano il dottore o altro. Chissà da quando sono qua? Ma capisco che ho fatto come i gamberi. Ho visto tante altre, molto più giovani di me, entrare vestite di tutto punto. Camminare con le loro gambe. E in breve tempo le ho viste retrocedere. Sono sicura nel dire che lo stesso è successo a me“, l’amara riflessione della malata di Coronavirus.

Lo strazio del Coronavirus: “Noi come in caserma, sono morta senza rivedere le mie figlie”

Entri che sei una persona anziana, ma ancora vitale. Piena di risorse adeguate alla tua età. E nel giro di poco sei un’altra, una sorta di malata cronica. Da tenere allettata, seduta in carrozzella. Anche se non hai nessuna paralisi. Ma le condizioni sono uguali per tutti. Tutto è organizzato tramite protocolli, come nelle caserme. Via la dignità, sei un numero che per caso ha un nome. Del resto come potrebbero fare diversamente? Siamo circa 400… Quando è arrivato il Coronavirus“, si legge ancora, “hanno impedito le visite e ci hanno ‘spalmato’ tra i reparti per fare spazio ai pazienti Covid“.

Ma il Coronavirus è entrato lo stesso, portato da parenti e operatori lasciati senza dispositivi di sicurezza. Sono morta il 4 maggio 2020, senza poter rivedere le mie figlie, di Covid“, la tristissima conclusione dei suoi scritti.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago