Dal disegnare e creare abiti da sposa al ritagliare e cucire mascherine. Con il piombare dell’emergenza Coronavirus anche il settore delle cerimonie è stato costretto a subire un drastico stop. C’è chi ha avuto la forza e l’intelligenza per reinventarsi dando una mano a chi ne ha bisogno. È quanto successo a Samanthakhan Tihsler, sarta e stilista del quartiere Dergano a Milano.
Lavorando le stoffe naturali e i tessuti rimasti in magazzino che solitamente utilizza per l’interno dei vestiti da sposa ha iniziato a creare mascherine molto spesse e resistenti, lavabili ad altissime temperature, dunque sostenibili e sempre riciclabili. La voce si è poi sparsa per il quartiere e sono arrivati a prenderle dal fruttivendolo al panettiere, dalle commesse ai piccoli imprenditori e artigiani che hanno ordinato dispositivi personalizzati con il logo della propria azienda.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…