[scJWP IdVideo=”mvWLoA4K-Waf8YzTy”]
Prima serata con il nuovo orario del coprifuoco, che è scattato alle 23. E le strade di tutta Italia tornano a popolarsi anche a tarda sera, incluse quelle di Roma. Come consuetudine molti romani e alcuni stranieri hanno scelto di trascorrere la serata tra Ponte Milvio e Trastevere consumando aperitivi e cene all’aperto.
I ristoratori sono parzialmente soddisfatti delle nuove disposizioni del Governo, molti clienti vorrebbero eliminare del tutto il coprifuoco. “Possiamo rimanere qui a fare aperitivo fino alle dieci e mezza passate. E quindi sfruttiamo almeno un’ora e mezza in più. Anche perché mettendo le 22 o le 23 ci si vede lo stesso, ma ci si ritrova prima. E quindi alla fine metterlo prima o dopo è la stessa cosa“, racconta una ragazza tranquillamente seduta su un tavolino, quando la notte su Roma è già calata da un bel po’.
Oltre all’inevitabile soddisfazione, però, per le strade di Roma non manca la responsabilità. “Dopo tanti mesi, finalmente siamo riusciti a mangiare qualcosa fuori – afferma invece un uomo seduto al ristorante –. Era una cosa che indubbiamente ci mancava, e ce la stiamo godendo. Se si togliesse il coprifuoco tutto insieme, invece, potrebbe succedere che i casi di Covid riaumentino“. “Io lavoro in ospedale, e mi sono resa conto che da quando la maggior parte della popolazione ha iniziato ad essere vaccinata i casi sono molto meno. E quindi trovo che un’ora in più o in meno non faccia differenza“, aggiunge una donna.
[scJWP IdVideo=”ELzTdavo-Waf8YzTy”]
Torna la movida serale anche a Palermo. Le pizzerie, i ristoranti e i locali notturni del centro storico del capoluogo siciliano tornano a ripopolarsi grazie ai recenti provvedimenti presi dal Governo. In primis il ritorno della regione in zona gialla, ma soprattutto lo slittamento dell’inizio del coprifuoco dalle 22 alle 23. E così i ristoranti all’aperto sono pieni di clienti, mentre i maxischermi trasmettono la finale di Coppa Italia Atalanta-Juventus, mentre i tavolini lungo le strade del centro sono tutti occupati da decine e decine di avventori.
“Per noi cambia tutto. E dico finalmente, perché ne avevamo bisogno – svela uno dei ristoratori di Palermo –. Avevamo bisogno di tornare alla normalità. Siamo stati costretti a limitarci a delivery e asporto per mesi, anche la gente non vedeva l’ora di tornare a uscire. Lo notiamo proprio dai loro occhi, e dalla felicità dei nostri ospiti che non venivano a trovarci da mesi. In attesa che il coprifuoco venga definitivamente abolito“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…