Categories: CRONACA

Coldiretti, iniziativa per il settore dei vivai: “Ripartiamo con un fiore”

[scJWP IdVideo=”fxNadCFz-Waf8YzTy”]

Ripartire con un fiore per provare a risollevare un settore travolto dalle conseguenze della pandemia di Covid-19. La Coldiretti ha promosso nella giornata di martedì un’iniziativa dal nome ‘Ripartiamo con un fiore’, proprio con l’obiettivo di sensibilizzare alla vicinanza nei confronti del settore florovivaistico, gravemente colpito dalla crisi.

Coldiretti Toscana: “Ripartiamo con un fiore per risollevare un settore in ginocchio”

Il presidente di Coldiretti Toscana, Andrea Elmi, ha parlato a margine dell’iniziativa svolta a Firenze: “Ripartiamo con un fiore è un’iniziativa per dare un segnale di ripartenza al settore florovivaistico – ha dichiarato -. Un settore che è stato tra i più colpiti dal Covid, in particolar modo per quel che riguarda il fiore reciso perché finora erano ridotte le possibilità di fare eventi, matrimoni, funzioni religiose, lasciando il settore in ginocchio”.

“Arriviamo comunque tardi, fiore estero avvantaggiato”

Secondo Elmi, però, i tempi della ripartenza non daranno grande vantaggio ai coltivatori italiani: “Anche adesso, di fronte alla ripartenza, arriviamo comunque un po’ tardi perché purtroppo il fiore italiano sta per terminare la sua produzione stagionale – ha spiegato -. Per quanto riguarda i prossimi eventi, dunque, ne beneficerà maggiormente il fiore estero“.

Non manca però l’ottimismo: “Ripartiamo con un fiore è anche un modo per dare importanza a una delle eccellenze, toscane e non solo, al pari dei più blasonati vini e olii – ha affermato il presidente di Coldiretti Toscana -. Il nostro invito alle persone è quello di scegliere e comprare fiori italiani.

C’è stato comunque, durante la pandemia, una parte di settore che è riuscita a resistere, nel contesto della crisi: “Una ripresa che abbiamo avuto modo di testimoniare è quella delle piante in vaso – ha detto Elmi -. Le persone sono state ben liete di sistemare i propri giardini, si è dunque avuto un incremento delle vendite rispetto al solito. Il fiore reciso invece è legato agli eventi, alle funzioni religiose, all’hotellerie. Tutti settori che sono stati fermi: la ripresa è ancora attesa, effettivamente non è ancora arrivata”.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago