In Italia il caldo sembra non voler mollare la presa. L’estate, infatti, sembra improvvisamente essersi prolungata, e il Centro Meteo Italiano prevede che per l’ultimo weekend di settembre ci sarà ancora tanto sole da Nord a Sud, con temperature in aumento lungo tutta la penisola. Tante le Regioni, tra la Pianura Padana e il Centro, dove si supereranno i 30 gradi. Questo per via del tempo asciutto che caratterizzerà le giornate, che arriva da un campo di alta pressione che si estende tra la Penisola Iberica e l’Europa orientale.
Sarà possibile, tuttavia, assistere a qualche temporale nelle ore pomeridiane. Questi, sempre secondo il Centro Meteo Italiano, potrebbero verificarsi su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Il caldo resisterà ancora, però. Sarà infatti un ottobre sopra la media quello che vedremo dalla prossima domenica: il clima potrebbe rimanere così fino a metà mese.
Per l’inizio di ottobre le temperature, come già detto, saranno ancora sopra la media. Secondo Mario Giuliacci, meteorologo e direttore operativo di meteogiuliacci.it, la nuova fase calda durerà fino al prossimo 3 ottobre, “con bel tempo al Nord e temporali pomeridiani al Sud. Ma poi, entro la prima settimana di ottobre, arriveranno fresche e temporalesche correnti atlantiche che porteranno a un nuovo calo delle temperature”.
Intervistato da Fanpage, Giuliacci ha illustrato le prossime temperature: “Dopo la parentesi fredda dei giorni scorsi, che è ancora in atto su gran parte dell’Italia, seguirà una fase relativamente calda che durerà fino al 3 ottobre. Dire che farà caldo, però, è una espressione che va chiarita, perché la sensazione di calore non è uguale per tutti”. Per questo, fino alla prima settimana di ottobre – compresa – si assisterà a 3 fasi meteorologiche: “Terminata la fase fresca, ce ne sarà una più calda e poi ancora torneranno temperature più fresche accompagnate da temporali, e che dureranno fino al 10 ottobre”. Nello specifico, ha spiegato l’esperto, “la prima fase durerà fino al primo ottobre: ci sarà caldo al Centro Nord ma con rovesci e temporali pomeridiani sulle regioni meridionali tranne che sulla Campania. Le temperature massime saranno comprese tra i 24 e i 28 gradi. La seconda fase sarà quella compresa tra il 2 e il 3 di ottobre: sarà caratterizzata da bel tempo ovunque grazie all’alta pressione, che non è africana perché sospinge aria che arriva dall’Atlantico passando per il Marocco, e che si estenderà anche al Sud, portando caldo e bel tempo. In questo periodo sulla Puglia e sulle Isole Maggiori potremmo raggiungere anche i 30 gradi”.
Dopo questa fase, però, ha spiegato l’esperto, il clima cambierà. “Tra il 4 e il 10 ottobre arriveranno fresche e temporalesche correnti atlantiche. Nello specifico, tra il 4 e il 5 ottobre le temperature scenderanno prima al Centro Nord e poi al Sud. Il 4 avremo i primi rovesci e temporali su Alpi, Triveneto, Liguria, il 5 pioverà su quasi tutto il Centro Nord e tra il 6 e il 7 ottobre le piogge si estenderanno anche al Sud. Le temperature andranno via via a scendere anche di 4 o 5 gradi su tutta la Penisola, quindi con massime su 24 o 25 gradi“, ha concluso Giuliacci.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…