[scJWP IdVideo=”V4vKA1IW-Waf8YzTy”]
“È una notizia che ha dell’incredibile, sembra una barzelletta ma non c’è niente da ridere: è un fatto molto grave”. Così il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, commenta il gesto del no vax biellese che, cercando di ingannare gli operatori sanitari e ottenere il green pass senza il vaccino, ha presentato ai medici un braccio di silicone.
“L’accaduto è molto grave – afferma Cirio -. Perché offende tutto l’impegno, la professionalità e gli sforzi dei medici e dell’intero servizio sanitario regionale, che fa di noi i primi in Italia per terze dosi somministrate”.
“Ci sarebbe forse da sorridere – aggiunge – ma non è così. Ciò che è accaduto è estremamente grave. Quel gesto prende in giro tutto il servizio sanitario regionale, che sta funzionando bene e sta mettendo in sicurezza la vita dei piemontesi”.
Dopo l’accaduto, i carabinieri denunceranno il 50enne e l’Asl segnalerà il caso in Procura. La verità è emersa solo quando un’infermiera – insospettita dal colore della pelle e dalla percezione al tatto – ha chiesto all’uomo di scoprire per intero il braccio. A quel punto il 50enne ha cercato di convincere l’operatrice a chiudere un occhio. Il caso ha provocato lo sdegno del governatore Cirio ma anche dell’assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…