CRONACA

Cinghiali e peste suina africana: la drastica decisione presa a Roma

Zona rossa per limitare la diffusione della peste suina. A Roma si torna quindi a parlare di epidemia, ma questa volta per maiali e cinghiali. Di pericolo per l’uomo, infatti, non ce n’è. Il virus non attacca l’essere umano, il quale può però diventare veicolo di trasmissione per altri animali. Il tasso di mortalità è del 90%. Tanto che Confagricoltura Piemonte, regione dove a gennaio è stato rinvenuto il primo caso italiano, teme già che possa venire danneggiata l’intera produzione italiana di insaccati e di prodotti Dop. In questo momento l’unica risposta che si può dare è l’abbattimento preventivo nelle aree dove sono state rinvenute le carcasse di cinghiali infetti. Proviamo a capire meglio cosa sta accadendo.

La zona rossa a Roma contro i cinghiali

Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha firmato un’ordinanza per l’istituzione di una zona rossa a Roma contro i cinghiali. L’area si trova all’interno del Grande Raccordo Anulare. Comprende anche parti del parco dell’Insugherata, del Parco di Veio, del Parco del Pineto e della Riserva di Monte Mario. L’obiettivo è, appunto, quello di contenere il diffondersi del virus della peste suina tra i cinghiali. Entro questi confini è attiva una sorveglianza da parte degli Enti di gestione dei parchi, dei Servizi veterinari e delle Asl, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale. Si procede quindi al campionamento dei cinghiali sospetti e allo smaltimento delle carcasse secondo procedure di massima sicurezza.

Oltre a queste misure, chi si trova a passare da quelle parti non potrà in alcun modo avvicinare o dare da mangiare ai cinghiali, non potrà organizzare o partecipare a eventi all’aperto, fossero anche solo pic-nic, e troverà i cassonetti recintati per prevenire l’arrivo degli animali. Saranno infine controllati anche i suini presenti nelle aziende e i cosiddetti pet pigs, ovvero i maiali da compagnia. Campionamenti e controlli saranno effettuati anche nella più estesa “zona di attenzione”, che arriva a comprendere tutto il territorio dell’ASL di Roma 1, a ovest del Tevere.

Come comportarsi per non diffondere il virus

Al momento, come si diceva, non esiste nessun rischio per la nostra salute. Nemmeno se si lavora a stretto contatto con suini. Detto questo, l’uomo gioca un ruolo importante nella diffusione del virus, che può trasmettersi da un animale all’altro anche attraverso dei vestiti o degli oggetti infetti. Quindi, chi lavora in ambito agricolo dovrebbe cambiarsi spesso gli indumenti o non introdurre nuovi animali in azienda senza che prima abbiano ricevuto tutti i controlli necessari.

Anche se non si lavora a contatto con gli animali, ma si è semplici turisti o persone che abitano da quelle parti, ci saranno alcuni comportamenti che bisognerà osservare per evitare di contribuire alla diffusione del virus.

Non portare con te carni o salumi di suino non certificati.

Smaltire gli avanzi di carne e salumi di suino in contenitori chiusi.

Se ci imbatte in una carcassa di cinghiale o maiale, avvisare subito la Asl o i Carabinieri forestali.

Evitare, in generale, il contatto con gli animali selvatici.

Non dare da mangiare ai cinghiali.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago