CRONACA

“Non lecito benedire unioni gay”: la nota della Chiesa fa discutere

Per la Chiesa Cattolica “non è lecito impartire una benedizione a relazioni, o a partenariati anche stabili, che implicano una prassi sessuale fuori dal matrimonio (vale a dire, fuori dell’unione indissolubile di un uomo e una donna aperta di per sé alla trasmissione della vita). Come è il caso delle unioni fra persone dello stesso sesso.

Dopo le aperture degli ultimi mesi, sembra un vero e proprio passo indietro quello della Congregazione della Dottrina della Fede. In risposta a un quesito sul tema, quest’ultima ha pubblicato una lunga nota sintetizzabile con l’impossibilità di riconoscere la benedizione, in ambito cattolico, alle unioni fra persone dello stesso sesso. Riaprendo il dibattito sul tema.

Il Vaticano: “Innegabile benedizione a singola persona, ma il peccato non si può benedire”

Il documento, intitolato “Responsum della Congregazione per la Dottrina della Fede ad un dubium circa la benedizione delle unioni di persone dello stesso sesso”, è stato pubblicato sul sito ufficiale del Vaticano. Porta in calce la firma di Luis Francisco Ladaria Ferrer e dell’Arcivescono di Cerveteri Giacomo Morandi, rispettivamente prefetto e segretario della Congregazione.

Nella nota, la Congregazione specifica di non escludere dalle benedizioni “singole persone con inclinazione omosessuale, le quali manifestino la volontà di vivere in fedeltà ai disegni rivelati di Dio così come proposti dall’insegnamento ecclesiale. Dichiara però“illecita ogni forma di benedizioneche tenda a riconoscere le loro unioni“.

“In questo caso – si legge ancora –, la benedizione manifesterebbe l’intenzione non di affidare alla protezione e all’aiuto di Dio alcune singole persone, nel senso di cui sopra. Ma di approvare e incoraggiare una scelta ed una prassi di vita che non possono essere riconosciute come oggettivamente ordinate ai disegni rivelati di Dio”.

Il dibattito sulle unioni gay è destinato a riaccendersi

Con il pontificato di Papa Francesco, sono state molte le aperture al mondo LGBT da parte della Chiesa Cattolica. L’ultima delle quali, ad ottobre, riguardava proprio le unioni gay. In un documentario presentato a Roma lo scorso ottobre, Bergoglio aveva però parlato chiaramente di unioni civili, auspicando una legge in tal senso.

Non sorprende, dunque, che la Chiesa continui a rifiutare l’aspetto religioso dell’unione tra persone dello stesso sesso. Diventa però assai probabile che la rinnovata posizione da parte del Vaticano torni a far discutere. Riaccendendo una polemica che pareva essersi sopita.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago