CRONACA

Carta d’identità, ora è possibile usarla per accedere ai servizi della PA

A partire da oggi, lunedì 6 aprile, tutti i cittadini italiani che possiedono la Carta d’identità Elettronica 3.0 (CIE) possono accedere dalla propria abitazione ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione. La novità è stata annunciata dal Poligrafico e Zecca dello Stato in una nota. L’ente ha aggiunto che, insieme con il ministero dell’Interno, ha reso disponibile anche una nuova modalità di identificazione online.

Come accedere ai servizi della PA con la Carta d’Identità

Una volta scaricata l’applicazione Cie Id, disponibile per Android e in dirittura d’arrivo su iOS, è possibile utilizzare la Carta d’Identità Elettronica 3.0 per accedere a vari servizi, tra cui quelli previdenziali dell’Inps, o sanitari ed anagrafici di Regioni e Comuni che già permettono l’accesso con la CIE.

“In questo momento di emergenza vogliamo semplificare il rapporto dei cittadini con la Pubblica Amministrazione, facilitando le pratiche di quotidiano interesse”, spiegano Poligrafico e ministero dell’Interno. Per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione, l’utente non dovrà più identificarsi tramite un dispositivo di lettura contactless collegato al computer, ma potrà utilizzare direttamente l’app “CIE ID” dopo averla scaricata sullo smartphone.

“La Carta d’Identità Elettronica realizzata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato rappresenta a oggi un’eccellenza in Europa, unendo interconnessione e sicurezza dei dati personali attraverso l’uso di tecnologie all’avanguardia”, sottolinea la nota del Poligrafico.

Come usare l’applicazione

Il ministero dell’Interno spiega che per il momento l’applicazione Cie Id è disponibile per smartphone con sistema operativo Android 6.0 e successivi, dotati di interfaccia NFC. Sul sito del dicastero è illustrata la procedura necessaria per accedere al nuovo servizio.

Il primo step consiste nell’avviare per la prima volta l’app e registrare la propria Carta d’Identità Elettronica inserendo il PIN di otto cifre avvicinando la carta al dispositivo mobile quando richiesto. Per completare l’operazione è necessario accedere tramite browser Chrome al servizio d’interesse e procedere con l’autenticazione.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago