[scJWP IdVideo=”NtwTrVA6-Waf8YzTy”]
La carcassa di un grosso cetaceo in avanzato stato di decomposizione, si presume una balenottera, si è spiaggiata tra Chioma e Quercianella, lungo la costa livornese, rimanendo incastrata tra gli scogli. Lo rende noto la Capitaneria di porto di Livorno. La guardia costiera era stata allertata, prima dello spiaggiamento, a seguito di più segnalazioni giunte alla sala operativa della Capitaneria di Porto di Livorno, da parte di cittadini e diportisti che avevano avvistato la carcassa di un grosso cetaceo, di circa 15 metri, alla deriva lungo la costa. Il primo avvistamento risale a domenica da parte della nave Moby Vincent, in navigazione a circa otto miglia dall’imboccatura del porto di Livorno. Era stato disposto l’invio di una motovedetta della Capitaneria e di un mezzo dei vigili del fuoco per cercare di recuperarla, ma poi la carcassa si è appunto spiaggiata. Condotte in seguito le operazioni per disincagliarla: vigili del fuoco e guardia costiera sono riusciti a imbracarla.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…