[scJWP IdVideo=”NtwTrVA6-Waf8YzTy”]
La carcassa di un grosso cetaceo in avanzato stato di decomposizione, si presume una balenottera, si è spiaggiata tra Chioma e Quercianella, lungo la costa livornese, rimanendo incastrata tra gli scogli. Lo rende noto la Capitaneria di porto di Livorno. La guardia costiera era stata allertata, prima dello spiaggiamento, a seguito di più segnalazioni giunte alla sala operativa della Capitaneria di Porto di Livorno, da parte di cittadini e diportisti che avevano avvistato la carcassa di un grosso cetaceo, di circa 15 metri, alla deriva lungo la costa. Il primo avvistamento risale a domenica da parte della nave Moby Vincent, in navigazione a circa otto miglia dall’imboccatura del porto di Livorno. Era stato disposto l’invio di una motovedetta della Capitaneria e di un mezzo dei vigili del fuoco per cercare di recuperarla, ma poi la carcassa si è appunto spiaggiata. Condotte in seguito le operazioni per disincagliarla: vigili del fuoco e guardia costiera sono riusciti a imbracarla.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…