CRONACA

Campania, misure anti-Covid ancora più restrittive: la nuova ordinanza

Misure anti-Coronavirus ancora più restrittive rispetto a quelle già varate per il resto d’Italia. Saranno in vigore in Campania, come spiegato dal governatore Vincenzo De Luca a margine di un’iniziativa a Pompei.

Campania: gli effetti della nuova ordinanza

La Campania non cambia colore. Rimane come è adesso, e cioè arancione. Sarà così fino al 24, poi si adotteranno le misure anti-Covid nazionali“, ha spiegato De Luca. Il tutto è stato successivamente messo nero su bianco da una nota dell’Unità di Crisi regionale e dall’ordinanza numero 98 del Presidente della Regione. I quattro giorni che la Regione avrebbe potuto trascorrere in zona gialla, pertanto, non ci saranno.

La nuova ordinanza sarà in vigore dal 20 al 23 dicembre e conferma “tutte le misure vigenti alla data odierna per effetto di disposizioni statali – ivi comprese quelle di cui all’art.2 del DPCM 3 dicembre 2020 (cd. “zona arancione”) – nonché regionali (Ordinanza n. 96 del 10 dicembre 2020 su controlli degli arrivi e limitazioni alla mobilità sul territorio regionale)“. Niente riapertura, dunque, per i ristoranti della Campania (nemmeno a pranzo). I bar potranno invece effettuare solo servizio d’asporto.

Movida e brindisi al bando: i provvedimenti

Un altro aspetto non irrilevante della nuova ordinanza riguarda in maniera abbastanza diretta il brindisi di Natale e Capodanno, che in Campania avviene tradizionalmente anche per strada. La norma infatti sancisce il “divieto per i bar e gli altri esercizi di ristorazione, dalle ore 11,00 del mattino, di vendita con asporto di bevande alcoliche e non alcoliche“. Inoltre si stabilisce il “divieto di consumo di cibi e bibite, anche non alcoliche, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, ivi comprese le ville e i parchi comunali“.

In Campania saranno inoltre intensificati “la vigilanza e i controlli sul rispetto delle disposizioni vigenti, in particolare nelle zone della cosiddetta movida“. Prevista anche “l’adozione, laddove necessario, di provvedimenti di chiusura temporanea di specifiche aree pubbliche o aperte al pubblico in cui sia impossibile assicurare adeguatamente il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro“. Misura che Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, ha già fatto sapere potrebbe essere adottata nel capoluogo.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago