CRONACA

Caldo record, Lucifero spaventa l’Italia: in arrivo giornate da 48 gradi

Si torna a parlare prepotentemente di emergenza climatica, e proprio i prossimi giorni promettono di regalare all’Italia un caldo record. Colpa di Lucifero, che sta per arrivare sul nostro Paese creando potenzialmente non pochi disagi.

Chi è Lucifero e perché fa paura

Lucifero non è nient’altro che un anticiclone subtropicale africano, così denominato dal team del sito ‘IlMeteo.it’. Il suo spostamento verso l’Italia è già iniziato da giorni, e proprio nella settimana di Ferragosto porterà le temperature nel Sud del nostro Paese a raggiungere anche 47-48 gradi. Un caldo da primato, insomma. E soprattutto duraturo: la situazione potrebbe infatti protrarsi per una settimana quasi intera.

Caldo a tratti eccezionale“, sottolinea ‘IlMeteo.it’. Che descrive anche il fenomeno che sta per abbattersi sull’Italia: “L’anticiclone africano è ormai da parecchio tempo che soggiorna soprattutto a ridosso delle Regioni del Sud e su parte del Centro mentre il Nord, almeno fino ad ora, è stato spesso accarezzato da un alito sicuramente meno bollente a tratti anche instabile. Ora però la situazione sembra cambiare in quanto l’alta pressione africana troverà ulteriore energia per spingere la sua influenza verso nord, così facendo avvolgerà in forma più omogenea tutto il nostro Paese“.

Caldo: l’emergenza non è estemporanea

Un’emergenza temporanea ma non estemporanea, dato che l’annuncio dell’arrivo di Lucifero coincide con un allarme lanciato in queste ore dall’Onu. E che riguarda l’intero Pianeta, con tanto di emergenza climatica che rischia di caratterizzare anche i prossimi decenni. Con un caldo sempre più fuori dalla norma, il cui prezzo potrebbe essere pagato a un costo salatissimo dalle generazioni a venire.

Secondo il rapporto dell’Onu (a cui hanno preso parte 234 scienziati di 195 Paesi), il riscaldamento globale rischia di sfociare in un aumento delle temperature di tutto il Pianeta pari a tre gradi centigradi nel 2030 e quattro nel 2100. Avvisaglie che si percepiscono già ora, con il caldo torrido che nell’estate 2021 ha provocato maxi incendi in Europa (inclusa la nostra Sicilia) e Nord America. Cina e Germania hanno invece pagato dazio con terrificanti inondazioni.

Non possiamo permetterci di aspettare due, cinque o dieci anni. Questo è il momento. O si agisce ora o non avremo più tempo“, ha dichiarato Alok Shama, presidente designato della Conferenza mondiale dell’Onu (COP26) sul clima. La necessità è quella di dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030, portandole a zero netto entro il 2050. O questo caldo anomalo, di cui l’uomo è colpevole, rischia di distruggere la vita dell’uomo stesso.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago